|
SALUTE
E BENESSERE
Eurostat, in Ue stati con 25% di persone obese
Quello dell'obesità è un problema che affligge tutti i paesi
europei, e in alcuni di questi arriva fino al 25% della popolazione. Lo
affermano i dati diffusi da Eurostat, secondo cui non ci sono grandi differenze
tra uomini e donne, mentre il tasso di obesità varia molto a seconda
dell' educazione ricevuta.
Dai dati del rapporto European Health Interview Survey pubblicato dall'istituto
statistico, per una volta l'Italia risulta tra i paesi più virtuosi:
i più magri sono i cittadini di Romania (8.0% l'obesità
tra le donne e 7.6% tra gli uomini), Italia (9.3% e 11.3%) e Bulgaria
(11.3% e 11.6%). Al contrario i peggiori della classe sono per le donne
Regno Unito (23.9%), Malta (21.1%) e Lettonia (20.9%), mentre per gli
uomini Malta (24.7%), Regno Unito (22.1%) e Ungheria (21.4%).
''Non c'è una differenza sistematica nell'obesità tra uomini
e donne - si legge nel rapporto - questo fenomeno è più
alto tra le donne in otto degli Stati considerati, tra gli uomini in dieci
e uguale in uno''.
Fra i fattori determinanti per lo sviluppo dell'obesità ci sono
l'età, ma soprattutto l'educazione: per le donne in tutti gli Stati
presi in considerazione il tasso diminuisce all' aumentare del livello
scolastico, e lo stesso comportamento si trova anche per gli uomini in
tutti i paesi tranne due, Bulgaria ed Estonia. (ANSA).

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|