|
SALUTE
E BENESSERE
Mucca Pazza: Coldiretti, no allarmismi carne e’ sicura
La carne è sicura e la mucca pazza che è praticamente
scomparsa dagli allevamenti grazie alle misure di prevenzione adottate
durante i dieci anni dall’inizio dell’emergenza nel 2001.
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso sospetto
di “mucca pazza” in un uomo di 78 anni a Reggio Emilia riportato
dall’edizione locale del Resto del Carlino in attesa delle necessarie
verifiche, dopo i ripetuti falsi allarmi che si sono verificati nel tempo.
In ogni caso, se fosse confermato, si tratterebbe – sottolinea la
Coldiretti – di una eredità del lontano passato, che non
ha nulla a che fare con il consumo della carne italiana che è del
tutto sicuro grazie ad un rigido sistema di controlli introdotto con successo
nel 2001 per far fronte all’emergenza Bse.
Dopo dieci anni la Bse è di fatto scomparsa dagli allevamenti italiani
per l'efficacia delle misure adottate per far fronte all'emergenza come
- sottolinea la Coldiretti - il monitoraggio di tutti gli animali macellati
di età a rischio, il divieto dell'uso delle farine animali nell'alimentazione
del bestiame e l'eliminazione degli organi a rischio Bse dalla catena
alimentare. Per le misure di sorveglianza “attiva” sono stati
spesi dal 2001 ad oggi oltre 6 milioni di test finanziati dallo Stato
italiano per un costo stimabile intorno oltre i 100 milioni di euro.
Occorre evitare che inutili allarmismi si riflettano sui consumi di carne
bovina i cui consumi familiari che sono di circa 23 chili per famiglia
acquirente. In Italia sono presenti circa centomila allevamenti di bovini
da carne con 6,3 milioni di animali che collocano il nostro paese al quarto
posto a livello comunitario con decine di migliaia di occupati.. Il valore
della filiera della carne bovina al consumo - conclude la Coldiretti -
è di 15,4 miliardi di euro con la produzione italiana è
sostanzialmente stabile mentre il nostro tasso di approvvigionamento della
carne bovina risulta sostanzialmente al 60 per cento. (www.coldiretti.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|