|
SALUTE
E BENESSERE
Infarto: un cioccolatino al giorno fa bene al cuore
Un cioccolatino per proteggere il cuore. La cioccolata riduce
di un terzo il rischio di malattie cardiache. Basta un cioccolatino al
giorno (7,5 grammi), nero o bianco, in qualsiasi forma di preparazione,
per difendersi da ictus e infarti. Lo studio, pubblicato dal British medical
Journal, conferma quanto messo a fuoco già da altre ricerche sul
potenziale beneficio per gli amanti di questo apprezzatissimo alimento
in tutto il mondo. Bisogna stare attenti però alle calorie dei
cibi a base di cioccolato (circa 500 per 100 grammi) e dagli effetti che
questi possono avere sul peso e sul rischio diabete: è importante
preparare ricette con meno grassi e zuccheri, ma anche mangiare tanta
frutta e verdura.
Cioccolato ricco di flavoinoidi. Lo studio ha preso in esame 44.489 pazienti
e ha constatato che quelli che mangiano una porzione di cioccolato a settimana
hanno ridotto il rischio del 22% di andare incontro a ictus, del 37% di
andare incontro a malattie cardiovascolari e del 29% di andare incontro
ad infarti, rispetto a coloro che assumono poco questo alimento. Il cioccolato,
infatti, contiene i flavoinoidi, che aiutano a combattere il fenomeno
dell'ossidazione e contribuiscono a difendere la salute di arterie e cuore,
favorendo la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di coaguli
al sangue.
Malattie cardiache sempre più diffuse. L'organizzazione mondiale
della Sanità prevede che nel 2030 circa 23 milioni di persone moriranno
a causa delle malattie cardiache. A fronte di questa emergenza, la popolazione
dovrà modificare il proprio stile di vita, aiutandosi anche con
l'apporto dei cibi più gustosi. (Adriana Ruggeri - www.newnotizie.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|