SALUTE E BENESSERE

Salute, il 36% dei bambini italiani è troppo grasso

Il 36% dei bambini italiani è troppo grasso: è allarme obesità tra i più piccoli. Vita sedentaria e troppa televisione, magari mangiando merendine ipercaloriche, hanno portato il 23,6% dei bambini a essere in sovrappeso e il 12,3% a essere addirittura obeso. I dati vengono dall'indagine “Okkio alla salute”, condotta dall'Istituto superiore di sanità per conto del ministero della Salute e sono stati ricordati il 23 febbraio dal ministro Ferruccio Fazio durante una interrogazione nel Question time alla Camera. L'indagine è stata condotta su un campione di 46.000 bimbi in 2.600 scuole: tra le prime causa del grasso minorile dilagante, il fatto che i bambini "saltano la prima colazione, consumano merende con calorie e grassi, un terzo non mangia abbastanza frutta e verdura, solo un terzo fa attività fisica adeguata e tutti vedono troppa tv, la metà dei bambini italiani ha un televisore in camera".
Un allarme che, ha spiegato Fazio, richiede "interventi di politica intersettoriale con regioni, ministero dell'Istruzione, ministero delle politiche agricole, associazioni scientifiche, produttori di alimenti". (www.aiol.it)


Torna all'indice di ASA-Press.com