SALUTE E BENESSERE

Frutta nelle scuole, presentazione in Veneto
Il nostro obiettivo è far comprendere ai bambini che la frutta è un elemento essenziale di una dieta sana, ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan, in occasione della presentazione del programma comunitario, coordinato dal Mipaaf.

E’ stato presentato il 14 dicembre in Veneto il programma comunitario Frutta nelle scuole, coordinato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che ha suscitato grande entusiasmo e quest’anno ritorna in oltre 10.000 scuole primarie di tutte le regioni italiane. Il programma ha l’obiettivo di incrementare il consumo di frutta e verdura tra i bambini delle scuole primarie e di far conoscere ed apprezzare le nostre produzioni ortofrutticole per una sana ed equilibrata alimentazione. La frutta proviene esclusivamente da produttori agricoli italiani e sarà gustata in tutti gli 8 lotti regionali, privilegiando i prodotti stagionali, di qualità (biologico, DOP, IGP) e del territorio.
“Grazie alla distribuzione di prodotti ortofrutticoli di stagione, i bambini, insieme ai loro insegnanti, avranno l’opportunità di assaggiare, confrontare e conoscere meglio la frutta e la verdura dell’intero territorio nazionale, riuscendo così ad avvicinarsi al modo dell’agricoltura e ai suoi valori tradizionali, ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan. Una corretta informazione, fin da piccoli, è la base necessaria per una sana alimentazione. Il nostro obiettivo è far comprendere ai bambini che la frutta è un elemento essenziale di una dieta sana”. (www.aiol.it)