SALUTE E BENESSERE

Frodi a tavola: 6 Italiani su 10 hanno paura

Frodi alimentari, tonnellate di alimenti sotto sequestro. Le frodi alimentari fanno paura a sei italiani su dieci. Secondo un’indagine della Coldiretti/Swg, presentata a Villa Erba (Cernobbio) durante l’ottava edizione del rapporto sulla sicurezza alimentare “Italia a Tavola 2011”, gli italiani le ritengono più gravi di quelle fiscali e finanziarie perché possono mettere a rischio la salute. In un solo anno, i Nuclei specializzati antifrodi hanno scoperto illeciti per contributi ricevuti dall’EU da parte delle aziende alimentari per 23 milioni di euro. Sono state sequestrate 15.000 tonnellate di prodotti alimentari e controllate oltre 2.537 aziende del settore. I prodotti a marchio di origine, siano DOP, IGP o STG, sono presi letteralmente di mira dai "falsari del cibo": olio extravergine d’oliva, vini di qualità e concentrato di pomodoro sono i bersagli preferiti.
All’Italia il primato per la sicurezza alimentare. "La credibilità conquistata dagli agricoltori italiani nel garantire la qualità della produzione è un patrimonio da difendere nei confronti di quanti con le frodi e la contraffazione cercano di sfruttare la fiducia acquisita nelle campagne per fare affari –spiega nel suo intervento il presidente della Coldiretti, Sergio Marini- . Le frodi alimentari sono un crimine particolarmente odioso perché si fonda soprattutto sull’inganno nei confronti di quanti, per la ridotta capacità di spesa, sono costretti a risparmiare sugli acquisti di alimenti”. L’Italia dispone di una rete nazionale di controllo molto specializzata, con oltre un milione tra verifiche e ispezioni effettuate sul Made in Italy alimentare all'anno. “Una garanzia che - precisa la Coldiretti - ha fatto conquistare nel 2010 all'Italia il primato nella sanità e nella sicurezza alimentare, con un record del 99 % di campioni regolari di frutta, verdura, vino e olio, con residui chimici al di sotto dei limiti di legge”. (Adriana Ruggeri - http://www.newnotizie.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com