|
SALUTE
E BENESSERE
Quanta carne dobbiamo mangiare per essere considerati “cittadini
verdi”, rispettosi dell’ambiente?
Secondo un calcolo della “Australian National University”
la risposta è 80-85 grammi a testa ogni tre giorni e possibilmente
cruda
Quanta carne dobbiamo mangiare per essere promossi “cittadini verdi”,
rispettosi dell’ambiente e del resto della popolazione mondiale
che ha meno di noi? Per gli amanti di questo genere alimentare la risposta
sarà “cruda”, 80-85 grammi a testa ogni tre giorni,
non di più. È la stretta misura uscita da un calcolo di
Colin Butler della Australian National University in Canberra su richiesta
del magazine britannico New Scientist.
Meno carne per tutti significa meno emissioni di CO2 (la produzione di
carni è un processo molto costoso in termini di CO2 emessa) e meno
disparità nell’accesso al cibo tra Nord e Sud del mondo,
entrambi obiettivi prioritari con un paese sempre più logorato
dai cambiamenti climatici e che ha raggiunto i 7 miliardi di abitanti.
Butler aveva già fatto stime sul consumo di carne “sostenibile”,
ma adesso queste stime sono da rivedere al ribasso: va considerato che
gli occidentali oltre a consumare troppa carne sono anche “spreconi”.
La maglia nera dello spreco va ad australiani e statunitensi che buttano
qualcosa come metà della massa bovina prodotta, tra parti dell’animale
considerate non edibili e sprechi in casa anche perché si acquista,
stando dietro a tutte le superofferte e ai pacchi famiglia, una scorta
di prodotto eccessiva che poi non si riesce a consumare.
Su richiesta di “New Scientist Butler” ha aggiornato dunque
i suoi calcoli, stimando che globalmente scartiamo tra il 5 e il 10% dell’animale.
Questo significa che possiamo mangiare solo 80-85 grammi di carne rossa
e bianca pari a un hamburger o a un piccolo petto di pollo ogni tre giorni
se vogliamo comportarci da “eco-cittadini”. Secondo le stime
di Butler per ora non lo siamo affatto cittadini verdi, infatti una persona
consuma mediamente 100 grammi di carne al dì e i ricchi ne mangiano
10 volte più dei poveri come se mangiassero 10 hamburger al giorno
e i poveri nessuno. (www.winenews.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|