|
SALUTE
E BENESSERE
Caldo: vademecum ministero salute, numero verde e consigli 'dedicati'
Un numero verde, il 1500, che sarà attivato appena ce ne sarà
bisogno; il sistema di allerta nazionale meteo-climatico con il coordinamento
del Dipartimento della Protezione Civile in grado di prevedere l'arrivo
di condizioni meteo a rischio per la salute, con un anticipo di 72 ore,
sufficienti per attivare interventi di prevenzione e poi campagne di informazione
''dedicate''. Sono queste le iniziative messe in campo dal ministero della
Salute per far fronte alle ondate di calore, presentate questa mattina
dal ministro Ferruccio Fazio.
''Ci avviciniamo a un momento in cui farà sempre più caldo
- ha spiegato Fazio - innanzitutto è importante rivolgersi alle
persone più fragili: i bambini, gli anziani, le persone non autosufficienti
e i malati cronici. A queste persone consigliamo di bere due litri d'acqua
al giorno, di non uscire nelle ore calde, di arieggiare la casa, di non
entrare e uscire dai supermercati gelati passando dal caldo al freddo
perché questo può causare malattie respiratorie come polmoniti
e danni alla salute ancora maggiori del calore stesso. L'aria condizionata
infatti non è un problema in se', il problema sono gli sbalzi di
temperatura''.
Alle 12 ''classiche'' raccomandazioni (dalla corretta conservazione di
cibo e di farmaci al consiglio di consumare solo pasti leggeri, evitare
di bere alcolici e, se necessario, abbassare la temperatura corporea con
bagni e docce) il ministero quest'anno accompagna anche un vademecum indirizzato
ai genitori ''Mai lasciare i bambini soli in macchina: è alto il
rischio di morte per ipertermia (colpo di calore)'' e un opuscolo dedicato
alle badanti scritto in sei lingue diverse.
''Abbiamo realizzato un opuscolo informativo per le badanti tradotto in
sei lingue - ha concluso Fazio - compreso il rumeno, russo e polacco,
che indica alcune utili precauzioni, da adottare nei comportamenti quotidiani''.
Tutto il materiale informativo è reperibile sul sito del ministero
www.salute.gov.it.
(map/mau/rl – www.asca.it)

Torna all'indice di
ASA-Press.com
|
|
|