|
SALUTE
E BENESSERE
La birra protegge il cuore come il vino, studio italiano
La birra può ridurre i rischi di malattie cardiovascolari
esercitando un effetto benefico paragonabile a quello del vino. Lo studio
è opera dei laboratori della Fondazione di Ricerca e Cura "Giovanni
Paolo II" di Campobasso ed è pubblicato sull''European Journal
of Epidemiology'. Secondo gli scienziati, la birra avrebbe gli stessi
effetti positivi del vino sulla salute del cuore. Gli studiosi hanno raccolto
dati su 200mila persone valutando gli effetti dell'alcol sul sistema cardiovascolare:
un consumo moderato di vino (circa due bicchieri al giorno per gli uomini
e uno per le donne) ha infatti dimostrato di poter ridurre il rischio
di malattie cardiovascolari fino al 31 per cento, rispetto alla totale
astinenza. Ci sono però novità sull'effetto della birra:
per la prima volta si è mostrato un effetto protettivo di questa
bevanda che è risultato massimo quando se ne consuma poco più
di mezzo litro al giorno, con un contenuto alcolico del 5 per cento. "Si
tratta di conclusioni che riguardano il consumo moderato", ha spiegato
Augusto Di Castelnuovo, capo dell'Unità di Statistica dei Laboratori
di Ricerca, "è assolutamente sconsigliato il binge drinking
o qualunque altra forma di consumo eccessivo" . (www.agi.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|