|
SALUTE
E BENESSERE
Quanto vale in calorie una bibita gassata?
Se si sapesse che per smaltire una lattina di una bibita gassata
servono non meno di 50 minuti di corsa se ne venderebbero molte meno,
fino alla metà. Lo afferma uno studio pubblicato dall'American
Journal of Public Health, secondo cui la semplice indicazione delle calorie
non èsufficiente a 'terrorizzare' il pubblico abbastanza da far
adottare stili di vita più sani.
"Quando mio marito mangia cibo spazzatura dice sempre che le smaltirà
in seguito - spiega Sara Bleich della Johns Hopkins Bloomberg School of
Public Health - ma io penso sempre 'non ce la farai, caro'".
L'analisi è stata condotta su tre distributori di bibite di Baltimora,
ognuno con un'indicazione differente: sulle lattine del primo c'era scritto
'questa bibita contiene 250 calorie', sul secondo 'le calorie in questa
bibita sono il 10% del fabbisogno giornaliero' e sul terzo 'ti serviranno
50 minuti di corsa per bruciare le calorie contenute in questa bibita'.
Il risultato è stato che per gli adolescenti afroamericani, il
soggetto studiato, la terza scritta ha dimezzato gli acquisti, mentre
le altre due hanno dato benefici non statisticamente rilevanti. Il principio
è valido anche per tutte le altre categorie, spiega l'esperta:
"E' giunto il momento di pensare ad alternative al semplice conteggio
delle calorie - afferma Bleich al sito di Scientific American - serve
ben altro per far fare scelte responsabili perché le persone di
solito sottostimano a quanto corrisponda una data quantità di calorie".
Il messaggio è chiaro anche per la città di New York: all'uscita
di molte stazioni metro sono apparsi cartelli che indicano con degli esempi
pratici, come 'andare da Central park al Madison Square Garden', quanti
chilometri di passeggiata servono per smaltire le bibite. (www.ansa.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|