|
RASSEGNA
STAMPA
Plantgest.com, il portale per sapere tutto
sulla frutta
Dedicato alle specie frutticole con oltre 500 varietà: informazioni
tecniche, note divulgative e materiale fotografico. Tutte le schede informative
possono essere scaricate gratuitamente. La presentazione in anteprima
a Interpoma, Bolzano 9 novembre 2006
E’ nato il portale per sapere tutto sulla frutta: è Plantgest,
(www.plantgest.com) la prima vera
banca dati delle varietà frutticole realizzata da Image Line®,
un’azienda privata e indipendente che opera nel settore dell’Informazione
e dell’Information & Communication Technologies applicate all’agricoltura
ed alla gestione professionale del verde. Il portale informatico Plantgest.com
mette a disposizione degli utenti caratteristiche tecniche, note divulgative,
informazioni commerciali e materiale fotografico di oltre 500 varietà
frutticole appartenenti alle principali specie coltivate in Italia: Albicocco,
Fragola, Ciliegio dolce, Melo, Nettarine a polpa gialla, Nettarine a polpa
bianca, Percoche, Pesco a polpa gialla, Pesco a polpa bianca, Pesche platicarpe,
Pesche ghiaccio, Pero, Susino europeo, Susino cinogiapponese.
I numeri: obiettivo “1.000 varietà”
Si tratta di un progetto ambizioso e fortemente innovativo, sia per la
quantità che per la completezza e il valore scientifico delle informazioni,
realizzato grazie alla collaborazione di costitutori, ricercatori e vivaisti
di tutt’Italia.
Plantgest.com, costantemente aggiornato e implementato, da qui ai prossimi
mesi raggiungerà le mille varietà: saranno infatti pubblicati
i dati tecnici di nuove specie frutticole come Actinidia, Agrumi, Agrumi
minori, Castagno, Ciliegio acido, Lampone, Mandorlo, Mirtillo gigante,
Noce, Nocciolo, Ribes, Rovo, Uva spina, Uva da tavola, Frutti minori,
ecc.
Il portale: varietà, colture, operatori
Il sistema è molto semplice da utilizzare e consente di effettuare
ricerche a seconda di diversi criteri: Varietà, Colture, Operatori
professionali. Sono possibili ricerche incrociate.
Introdotta da una breve Presentazione, ogni Specie è corredata
da informazioni su Classificazione e produzione, Composizione e valore
nutrizionale, Curiosità, Caratteristiche botaniche, Clima, Lavorazioni
del terreno, Concimazione, Irrigazioni.
Per ogni singola Varietà, accompagnata da immagini e fotografie,
è stata realizzata una scheda che ne riassume le caratteristiche
agronomiche e pomologiche. Per facilitare la consultazione, la scheda
è divisa in due sezioni: la prima contiene il Giudizio riassuntivo
sulla varietà (la carta d’identità con dati generali
su pianta, aspetto e sapore del frutto), informazioni di Brevetto e Proprietà
della varietà (note tecnico-commerciali, valutazioni generali,
adattabilità alle condizioni pedoclimatiche, fioritura e maturazione
e difesa). La seconda sezione è costituita invece da una vera e
propria monografia di taglio scientifico, pensata per l’operatore
professionale e per il ricercatore.
Tutte le schede sono consultabili on line e scaricabili gratuitamente.
Il Brevettario
La sezione Brevettario, gestita direttamente dal Cra - Istituto sperimentale
per la frutticoltura di Roma, fornisce informazioni sui vincoli delle
varietà: registrazione del nome (normalmente caratterizzate dal
marchio (®), brevetto Italiano e brevetto Europeo. Il servizio viene
aggiornato in tempo reale: tutti gli interventi effettuati sull'archivio
vengono infatti visualizzati on-line.
Liste Varietali.it
Il portale ListeVarietali.it - con un link apposito all’interno
di Plantgest - nasce dal progetto “Liste di orientamento varietale
dei fruttiferi” coordinato dal professor Carlo Fideghelli del Cra
- Istituto sperimentale per la frutticoltura di Roma.
Sul ListeVarietali.it è possibile consultare e scaricare (in formato
pdf) le Schede delle liste di orientamento, dal 2004 a oggi, pubblicate
in versione cartacea e ad anni alterni rispettivamente da L’Informatore
Agrario e Terra e Vita. Attualmente sono disponibili le schede relative
a: Albicocco, Ciliegio, Fragola, Mandorlo, Melo, Pero, Pesco gialle e
bianche, Nettarine gialle e bianche, Percoche, Lampone, Rovo, Mirtillo
gigante, Susino.
INFORMAZIONI
Paola Francia
Image Line srl
Tel. 0546 680688
pressarea@imageline.it paola.francia@imageline.it
www.imageline.it
info@imageline.it
Torna all'Indice della Rassegna
Stampa
|
|
|