RASSEGNA STAMPA

Trova tutte le notizie sul quotidiano online
Più servizi e aggiornamenti su Italiaatavola.net

Consolidata la leadership nazionale per diffusione nel mondo della ristorazione italiana con la rivista mensile su carta (oltre 53mila copie di media mensile certificata nel 2008), Italia a Tavola punta ora al traguardo di un ruolo analogo anche nell’area web. Lo strumento è il portale www.italiaatavola.net che in questi giorni è online con una nuova veste grafica e nuovi servizi che ne sottolineano la caratteristica di unico quotidiano italiano per l’enogastronomia e il turismo. Nato come edizione online dell’omonima rivista, ora il portale si presenta a tutti gli effetti come testata autonoma, registrato come giornale quotidiano autonomo in grado di offrire ogni giorno il più ricco e completo aggiornamento sul settore. E a queste notizie e approfondimenti rinvia la rivista mensile, con i codici numerici pubblicati in calce ad ogni articolo.
A garantire il coordinamento fra le due realtà giornalistiche su carta e su web è Alberto Lupini, direttore responsabile anche della nuova testata online, e si avvale della collaborazione di tutta la squadra che negli ultimi anni ha contribuito al successo editoriale di Italia a Tavola. Il restyling del portale aveva per obiettivo una più immediata fruibilità della funzione informativa. Le notizie del giorno sono presentate ora in forma sintetica e organica con una gerarchia che tiene conto dell’importanza della notizia e della sua attualità. L’aggiornamento è costante nel corso della giornata e, così come avviene per i più importanti quotidiani generalisti, anche il quotidiano specializzato www.italiaatavola.net modifica la sua home page in base all’avvicendamento delle notizie.
Per agevolare il navigatore in Internet, così come avviene per il lettore della rivista, le notizie sono organizzate per sezioni con differenze di colore. Si tratta di uno dei più ricchi database sull’enogastronomia e il turismo in Italia (oltre 8mila articoli pubblicati a fine febbraio). La home page contiene inoltre una serie di nuovi servizi che rendono il portale più ricco e capace di soddisfare le esigenze di professionisti e consumatori. Oltre all’area dell’informazione quotidiana (sul lato di sinistra dell’home page), è stato decisamente potenziato lo spazio dei lettori, che a tutti gli effetti si trasforma in una community all’insegna dell’interattività. Vista la crescente richiesta degli utenti di poter esprimere pareri sui vari argomenti, nelle principali notizie del portale e nelle aree degli editoriali e dei commenti sono state aggiunte funzioni che permettono al lettore di esprimere il proprio punto di vista. Oltre a ciò, le ultime lettere giunte in redazione vengono annunciate sempre in home page e analogamente avviene per il collegato blog “Forum della ristorazione. Né stelle Né stalle”.
Anche l’agenda di eventi e appuntamenti in tutta Italia (in cui fare ricerche per data o per regione) è stata incrementata e oggi offre un approccio più immediato e diretto già dalla home page, dove sono segnalati gli eventi del giorno. Nuovi spazi sono poi stati creati per segnalare eventi, inchieste o locali di particolare interesse. Spazi di approfondimento e vetrine a cui si aggiungono nuovi servizi attivati con alcuni dei partner del network attivato da Italia a Tavola: è il caso delle prenotazioni al ristorante (con Yubuk) o delle ricerche di personale o locali (con Consultazienda).
http://www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=8748