|
QUALITA'
Terra dei fuochi, Martina: proseguono controlli sulla filiera agroalimentare
da parte dell'Ispettorato repressione frodi del Mipaaf
"Ringrazio gli uomini e le donne dell'Ispettorato repressione frodi
del Ministero per il loro costante impegno nel contrastare l'emergenza
nella Terra dei fuochi, attraverso un'importante attività di controllo
della filiera agroalimentare. Queste azioni sono necessarie per salvaguardare
la salute di chi abita in quelle zone, dei consumatori e anche per fare
chiarezza sul mercato per tutelare i tanti produttori che lavorano onestamente
in quella terra".
Così il Sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali, Maurizio Martina ha commentato i risultati dell'attività
di controllo dell'Ispettorato repressione frodi del Mipaaf (ICQRF) nei
Comuni della "Terra dei fuochi".
Dopo aver triplicato i controlli negli ultimi mesi del 2013, nelle prime
6 settimane dell'anno, infatti, sono stati eseguiti 31 controlli presso
altrettanti operatori, nel corso dei quali sono stati controllati 55 prodotti,
appartenenti ad un'articolata gamma di settori dell'agroalimentare e,
in particolare, ai settori vitivinicolo (12 prodotti), oleario (8 prodotti),
mangimistico (8 prodotti) e lattiero-caseario (6 prodotti).
Alcune irregolarità sono state rilevate presso esercizi commerciali
e hanno riguardato il sistema di etichettatura dei prodotti vitivinicoli
e la composizione chimico-fisica di partite di olio extravergine di oliva,
sequestrate, che contenevano una miscela di oli di semi. In particolare
il sequestro di olio rientra nell'ambito di una più ampia operazione,
tuttora in corso, che interessa anche altri comuni al di fuori della regione
Campania.
Dettaglio dell'attività svolta dall'ICQRF nei 57 comuni della
Terra dei Fuochi
Periodo di riferimento 1 Gen-7 Feb 2014
Controlli (n.) 31
Operatori controllati (n.) 31
Prodotti controllati (n.), di cui: 55
VITIVINICOLO 12
OLEARIO 8
MANGIMISTICO 8
LATTIERO CASEARIO 6
Contestazioni (n.) 3
Sequestri (n.) 3
Campioni prelevati (n.) 10
di cui analizzati nel periodo (n.) 2
di cui Regolari 2
(www.politicheagricole.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di più

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|