|
QUALITA'
Fruitylife: l’ortofrutta made in Italy
è rintracciabile, sostenibile e sicura
Rappresenta il 20% della produzione agricola e vale circa 11 miliardi
di fatturato, caratterizzato da rintracciabilità, sicurezza e sostenibilità:
con questi numeri il comparto settore ortofrutticolo italiano è
sicuramente uno dei punti di forza del “Made in Italy” in
termini di qualità, varietà e salubrità.
La frutta e la verdura italiane provengono
da una filiera presidiata in ogni passaggio e sono caratterizzate da un
sistema di tracciabilità tra i più rigorosi e severi, che
permette di risalire facilmente al produttore di ogni alimento.
Oltre a seguire la rigorosa legislazione dell'Unione europea - molto scrupolosa
e attenta alla salute dell'uomo e al mantenimento delle risorse naturali
- e la regolamentazione comunitaria in termini di produzione biologica
e più in generale di, utilizzo di fitofarmaci, l’Italia –
per la sua marcata vocazione agricola – segue regole nazionali e
schemi operativi all’avanguardia, che spesso anticipano la normativa
UE.
«L’Italia è riconosciuta in tutto il mondo per i prodotti
agroalimentari, come sinonimo di qualità, sicurezza e tradizione.
E’ molto importante far conoscere ai consumatori le caratteristiche
che stanno alla base delle produzioni affinché le scelte di consumo
siano consapevoli e tutelino l’impegno e la serietà dei produttori
stessi. – sottolinea Massimo Brusaporci, direttore di Alimos-Alimenta
la salute, la cooperativa che coordina il progetto Fruitylife “Frutta
e verdura, sana e sicura” istituito per la promozione del consumo
di ortofrutta comunitaria, co-finanziato dall'Unione europea e dal ministero
delle Politiche agricole alimentari e forestali – Grazie al progetto
Fruitylife, condotto con cinque importanti realtà produttive italiane
(Alegra, Apofruit Italia, Conor, Naturitalia e Orogel Fresco), abbiamo
l’opportunità di svolgere campagne di promozione e informazione
sull’ortofrutta italiana e comunitaria più in generale, per
far comprendere la sicurezza e la qualità dei prodotti provenienti
da una filiera presidiata e controllata in ogni passaggio. Il consumatore
e il suo benessere sono i punti di partenza della produzione ortofrutticola
italiana».
Un esempio recente, affrontato in un convegno in occasione dell’ultima
edizione di Macfrut, viene dal Piano d’azione nazionale sull’uso
sostenibile degli agro farmaci, che conferma come dal 2014 l’agricoltura
italiana avrà tre volti distinti: quella in difesa integrata obbligatoria,
quella in difesa integrata volontaria e quella biologica. Ciò significa
agricoltura rintracciabile, sicura e soprattutto sostenibile e attenta
al benessere e all’ambiente, dunque potenzialmente maggior garanzia
per i consumatori.
Nel suddetto convegno dal titolo “MADE IN ITALY – RINTRACCIABILE,
SOSTENIBILE, SICURO. MA IL CONSUMATORE LO SA?” è stata, infatti,
posta in risalto la necessità di far arrivare tali informazioni
al consumatore, obiettivo che il progetto Fruitylife porta avanti dal
gennaio 2012 relativamente ad Italia, Francia e Germania. E’ dalla
consapevolezza della qualità a 360 gradi del cibo che il consumatore
porta in tavola, che i consumi di ortofrutta possono crescere.
Per ulteriori informazioni:
Aries Comunicazione
Via Melzo 6 20129 Milano
Tel 02 87188020
silvia.pessini@ariescomunicazione.it
pamela.notaro@ariescomunicazione.it
--
Pamela Notaro
email: pamela.notaro@ariescomunicazione.it
Aries Comunicazione srl
via Melzo 6 - 20129 Milano (MI)
Tel 02 87188020
Fax 039 5293110
via Monteverdi 6/8 20831 Seregno (MB)
Tel 0362 243068
Fax 039 5293110
http://www.ariescomunicazione.it
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|