|
QUALITA'
Oliere nei ristoranti
Forti critiche da Confagricoltura all’annuncio di Ciolos
di voler ritirare le norme a garanzia della qualità dell’olio
di oliva nei ristoranti
Il divieto delle oliere e l’introduzione del tappo antirabbocco
negli alberghi, ristoranti e bar erano due delle positive novità
introdotte dall’ultima proposta di Regolamento comunitario sull’etichettatura
degli oli che i produttori ed i consumatori avevano particolarmente apprezzato.
Regolamento che lo scorso 14 maggio era stato sostenuto da ben quindici
Paesi membri su ventisette.
Ora invece il Commissario Ciolos, subendo le pressioni politiche di alcuni
paesi consumatori, ha annunciato un’incomprensibile “marcia
indietro” e l’intenzione di voler approfondire la questione
prossimamente con ristoratori, consumatori e produttori perché
la proposta non avrebbe avuto il "necessario largo consenso".
“L’annuncio di Ciolos è inaccettabile – ha dichiarato
il presidente di Confagricoltura Mario Guidi – anche per il metodo
ondivago seguito. Il Commissario sembra andare in senso contrario alla
tutela dei produttori e dei consumatori. A questo punto auspichiamo fortemente
che il nuovo regolamento riconfermi le norme a garanzia della qualità
dell’olio d’oliva nei ristoranti.”
“Le oliere, così come qualsiasi altro recipiente soggetto
a refill – ha affermato poi il presidente della Federazione nazionale
olivicola di Confagricoltura Donato Rossi – non garantiscono il
consumatore sulla reale identità dell’olio contenuto, mancano
di trasparenza nei confronti dei clienti e favoriscono il decadimento
qualitativo del prodotto. La sostituzione delle ampolle con bottiglie
etichettate con tappo antirabbocco, consente al contrario una veloce rotazione
e offre ai consumatori maggiori garanzie anche per il termine di conservazione
che sarebbe più lontano nel tempo”.
“Una presentazione adeguata dell’olio nella ristorazione –
ha concluso Rossi – è fondamentale per garantire la qualità
e la genuinità dei prodotti messi a disposizione del consumatore
finale.”
Confagricoltura
Area Comunicazione
Ufficio Stampa
Tel. 06.68.52.374
E-mail: immagine@confagricoltura.it
URL: www.confagricoltura.it

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|