|
QUALITA'
A febbraio il Bio a garanzia AIAB arriva nelle mense scolastiche milanesi
Accordo tra AIAB e Milano Ristorazione
A partire dal mese di Febbraio arriverà,
nelle mense scolastiche di Milano, il bio garantito dal marchio garanzia
AIAB Italia, grazie all’accordo sottoscritto da Milano Ristorazione,
la società comunale che gestisce la ristorazione nelle scuole con
80.000 pasti al giorno, e AIAB, l’Associazione Italiana per l’Agricoltura
Biologica.
Dopo alcuni giorni di sperimentazione, necessari per metter a punto la
fornitura, le arance bio, circa 50.000 kg., nel solo mese di febbraio,
saranno le prime a saggiare il gusto degli studenti milanesi, seguite
a marzo dalle mele bio, per una prima fase di rodaggio della durata di
due mesi.
L’accordo sperimentale sottoscritto prevede, infatti, l’individuazione
da parte di AIAB di frutta conforme ai requisiti del marchio garanziaAIAB
Italia, il marchio collettivo dei soci AIAB apposto su prodotti ottenuti
seguendo criteri più restrittivi rispetto alla regolamentazione
comunitaria obbligatoria prevista per il biologico - Reg. (CE) 834/07.
Un marchio che garantisce il 100% bio in ogni fase della filiera, di provenienza
italiana, OGM free, proveniente da aziende completamente biologiche. Un
sinonimo di prodotti di elevata qualità coltivati nel massimo rispetto
dell’ambiente che Milano Ristorazione ha deciso di servire in oltre
400 scuole milanesi.
“Per un'azienda che si occupa della ristorazione scolastica di una
grande città – come Milano Ristorazione - confrontarsi direttamente
con produttori biologici, significa scegliere con determinazione e perseveranza
di costruire un rapporto con chi vive e lavora la terra. Per soddisfare
la grande domanda e gli standard qualitativi richiesti, ci vuole tempo,
per questo, da alcuni mesi, a Milano Ristorazione, l'argomento è
spesso all'ordine del giorno, così come gli incontri con i diversi
operatori del settore, il tutto finalizzato ad uno sviluppo, sempre più
consolidato, della percentuale di prodotti bio che possano arrivare direttamente
dal campo alla tavola delle scuole milanesi. Milano Ristorazione condivide
i principi ispiratori di AIAB, in
particolare lo sviluppo sostenibile ed il rispetto per l'ambiente, l'idea
che l'agricoltura biologica, migliorando la terra, contribuisce a migliorare
la vita di tutti i cittadini.
“L’adozione di cibi biologici nella mensa scolastica ha una
valenza fondamentale per la salute dei bambini e per la qualità
degli alimenti offerti, privi dei residui chimici utilizzati in agricoltura
convenzionale– ha aggiunto Caterina Santori, vicepresidente AIAB
- . Il cibo proposto in mensa a bambini e ragazzi può essere, dunque,
uno degli strumenti attraverso cui fornire le basi di una sana alimentazione
e far comprendere le ripercussioni ambientali dei metodi agricoli di produzione,
trasformazione, trasporto e preparazione degli alimenti. La conoscenza
del carico ambientale del cibo può orientare, dunque, i bambini
di oggi e gli adulti di domani a compiere in futuro scelte consapevoli
per la propria alimentazione, consumando prodotti di stagione, provenienti
da agricoltura biologica”.
E’ con questi presupposti che la collaborazione tra Milano Ristorazione
e AIAB agevolerà una maggiore conoscenza e la selezione delle migliori
aziende impegnate nella produzione biologica. In questo modo si alimenterà
un circolo virtuoso basato su un’alimentazione bio, un passo condiviso
dai genitori e apprezzato dai bambini, nella città che si accinge
nel 2015 ad ospitare l’EXPO Universale che catalizzerà l’attenzione
sul binomio cibo e ambiente.
Aldo Palaoro - Milano Ristorazione
+39 335 6409664
ufficiostampa@milanoristorazione.it
Ufficio Stampa AIAB
+39 0645437485
ufficiostampa@aiab.it

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|