|
QUALITA'
Al via Geniusolei per conoscere l’extravergine italiano
Di fronte allo scaffale che non aiuta i consumatori a scegliere l’alta
qualità certificata degli oli extra vergine di oliva italiani nasce
il progetto GeniusOlei. Un’iniziativa promossa da Coldiretti, Fondazione
Symbola e Unaprol che ha l’obiettivo di promuovere nel mercato una
profonda conoscenza dell’olio, delle sue caratteristiche qualificanti,
parallelamente ad un’azione di promozione delle migliori eccellenze
del settore.
L’Italia è la patria dei mille colori e dei mille sapori
dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità. Il nostro
Paese è primo nel mondo per produzioni di alto pregio. I veri oli
extra vergini di oliva “made in Italy” si distinguono sul
mercato mondiale perché tutti legati a territori diversi che imprimono
al prodotto un carattere distintivo unico ed irripetibile. Una sorta di
DNA del gusto che non è clonabile come ha già fatto su scala
mondiale, per gli oli standard, un mercato poco attento al concetto della
qualità.
L’Italia è unica sull’eccellenza delle sue produzioni
e, per la sua storia di primati, ha un futuro già segnato: quello
dell’alta qualità certificata. Il vero made in Italy dovrà
competere solo con l’eccellenza delle sue produzioni e non con la
politica dei bassi prezzi che brucia ricchezza e rende tutti più
poveri.
Da qui l’idea di Coldiretti, Fondazione Symbola e di Unaprol di
avviare un processo di qualificazione del settore olivicolo facendo leva
sia sulla domanda che sull’offerta. Il progetto prevede diverse
azioni e tra queste: road show nei principali distretti olivicoli italiani,
indirizzati ai produttori e ai consumatori nella consapevolezza che non
c’è certezza di creare una filiera olivicola di qualità
in un paese in cui la gente non sa ancora distinguere un olio rettificato
da un olio extravergine d’oliva di pregio.
GeniusOlei si prefigge, altresì, di promuovere la tutela paesaggistico-ambientale
degli oliveti in particolare di quelli storici caratteristici del territorio
e di promuovere la convocazione degli “Stati generali dell’olio”.
La durata del progetto è di 3 anni, nel corso dei quali si prevede
di monitorare e promuovere i migliori extra vergine di oliva italiani
anche attraverso la realizzazione di un blog dedicato. (www.coldiretti.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|