|
IN
PRIMO PIANO
IDENTITA' di VINO 10
Nel blog di MarchidiGola, Paolo Benvenuti,
dell’Associazione delle Città del Vino, interviene con un
commento a una lettera del giornalistaToni Cuman che ha per tema i vini
con i trucioli.
C’è un passaggio molto interessante che riporto: «In
questi anni forte è stato il dibattito sull'uso della barrique,
tra tradizione e innovazione, il gusto omologato del sapore del legno
e la voglia dei consumatori per vini veri, originali. (…) Ma c'è
qualcosa che non torna: avverto una frazione tra ciò che si dice
e si vorrebbe, e ciò che si fa, una sorta di omertà che
non giova a nessuno. Si pensa davvero di conquistare nuovi consumatori
(mercato globale) o di rafforzare l'enoturismo (mercato locale) - perché
questo è il vero problema - con vini aromatizzati dai trucioli?
Si pensa di risparmiare usando i trucioli, ma quanta produzione di vino
passa in barrique? Forse il 2%. Gli enologi e i wine maker che dicono?
Ci vorrebbe un'operazione verità».
La domanda è una sola: un’operazione
verità come nel calcio? Eventuali risposte, per favore, nel blog
perché siano leggibili da tutti.
Paolo Marchi
[ Torna
all'indice ]
|
|
|