|
IN
PRIMO PIANO
Enologia: un metodo per distinguere vino in barrique da quello
con chips
André Rawyler dell’Istituto di Changin (Svizzera), sta per
pubblicare un suo studio su un metodo che permette di distinguere i vini
affinati in barrique da quelli che sono stati prodotti con trucioli di
quercia. Lo studioso afferma che la componente aromatica, ed in particolare
i composti empireumatici prodotti durante la tostatura, sono presenti
in proporzioni diverse a seconda del tipo di intervento del legno. Analizzando
una ventina di composti e calcolando i rapporti tra di loro, è
possibile risalire al trattamento, indipendentemente dalla varietà
dell’uva e dall’origine del legno. (Infowine)
[ Torna
all'indice ]
|
|