IN PRIMO
PIANO
Pesca: salvate il tonno rosso!
Itonni rossi stanno veramente per estinguersi? Questa settimana
il Parlamento europeo si pronuncerà sulla ricostituzione di uno
stock di tonni rossi e sulla riduzione delle quote della sua cattura nell'Atlantico
e nel Mediterraneo. Oltre ad un rafforzamento dei controlli per la lotta
alla pesca illegale.
Fin dagli anni Novanta gli stock di tonno
rosso, questo grande pesce che può raggiungere fino a 4 metri di
lunghezza e vivere 40 anni, sono drammaticamente diminuiti. L'overfishing
- il depauperamento delle risorse ittiche causato da un'eccessiva attività
di pesca - sta infatti portando il tonno rosso sulla strada della
specie a rischio.
La creazione di quote non è stata sufficiente alla salvaguardia
del tonno rosso. Infatti la pesca clandestina rappresenta più della
metà della totalità della catture in Europa.
La Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico
(ICCAT) affronta il tema regolarmente. E l'Unione europea, in quanto membro
dell'organizzazione, deve applicare le sue decisione.
Le tre misure principali
Il Parlamento europeo dovrebbe sostenere il rafforzamento delle misure
di salvaguardia dei tonni, in particolare:
- la riduzione delle quote di pesca (da 13.500 tonnellate all'anno a
12.900). Nel 2010 si calcola che 32.000 tonnellate siano state messe
sul mercato, la maggio parte illegalmente.
- Il rafforzamento dei controlli per impedire la pesca illegale
- La creazione di "santuari", zone protette
La relazione del deputato spagnolo dei Raül Romeva i Rueda sarà
discussa martedì alle ore 17 votata il giorno successivo.
(http://www.europarl.europa.eu)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|