|
IN PRIMO
PIANO
La Commissione Europea per un uso più efficiente delle risorse
E' stata inaugurata a Bruxelles il 5 Giugno
la nuova piattaforma europea sull'efficienza nell'impiego delle risorse,
dove un gruppo di esperti esaminerà possibili soluzioni per l'Unione
per orientare l'economia verso un modello di crescita più sostenibile.
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia europea
"Europa 2020", che punta a rilanciare l'economia dell'UE nel
prossimo decennio in modo più intelligente, sostenibile e solidale.
All'interno di "Europa 2020" è stata elaborata una tabella
di marcia, che fissa in modo più specifico gli obiettivi che l'Europa
deve porsi, gli strumenti per raggiungerli e l'importanza di un approccio
integrato che attui le modifiche necessarie in diverse aree e settori
verso la creazione di un'economia sostenibile.
Janez Potocnik, commissario per l’Ambiente, ha dichiarato: “Abbiamo
bisogno di persone di grande levatura e di ampia esperienza per aiutarci
ad affrontare la sfida della trasformazione delle nostre economie in un
modello di crescita efficiente sotto il profilo delle risorse. Dobbiamo
diventare più efficienti in tale uso, lo si voglia o no, e un’azione
tempestiva in questo senso è la risposta migliore per la competitività
dell’Europa e per il nostro ambiente. La prima riunione della piattaforma
tenutasi oggi rafforza la mia fiducia nelle nostre capacità di
raccogliere la sfida.”
Il presidente della piattaforma John Bruton, ha dichiarato: “Sono
lieto di poter lavorare con un tale gruppo. Sono sicuro che saremo in
grado di utilizzare l’esperienza e conoscenza dei membri per orientare
le imprese e i responsabili politici sui modi migliori per ottenere l’efficienza
nell’impiego delle risorse.”
Si tratta di un comitato di 34 membri: il presidente da John Bruton (ex
primo ministro irlandese e rappresentante dell’UE negli Stati Uniti)
assieme a cinque commissari europei, quattro membri del Parlamento europeo,
nove dirigenti aziendali di vari settori, quattro ministri dell’ambiente,
nonché membri di organizzazioni e istituzioni internazionali, della
società civile e del mondo accademico.
Il compito principale della piattaforma è determinare come realizzare
le tappe e la visione delineate nella "Tabella di marcia verso un’Europa
efficiente nell’impiego delle risorse" della Commissione, compreso
l’obiettivo ultimo di dissociare dalla crescita economica l’uso
delle risorse e i suoi effetti e di trasformare l’economia europea
in un’economia sostenibile entro il 2050.
La piattaforma rispecchia inoltre la più ampia tendenza della Commissione
volta a riunire le parti interessate e a promuovere il dialogo sulle sfide
e le opportunità dell’efficienza nell’uso delle risorse.
Chiunque sia interessato a contribuire al dibattito potrà partecipare
attraverso una piattaforma online, che ospiterà nei prossimi mesi
una serie di scambi e consulenze.
Fabrizio Spada e Giulia Berti
Rappresentanza a Milano della Commissione europea
+39 02 46 75 141
mail comm-rep-mil@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/italia

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|