|
IN PRIMO
PIANO
Caldo: Coldiretti, nel bidone 1 frutto su 4
Il decalogo antispreco
Con le alte temperature volano gli acquisti di frutta
e verdura fresche ma si verificano anche maggiori problemi nella conservazione
con fino al 25 per cento che rischia di finire nel bidone per l'eccessiva
maturazione, nel percorso dal campo alla tavola. E' quanto stima la Coldiretti
nel sottolineare che si tratta di perdite che rischiano di rendere salato
il conto del grande caldo per le famiglie in aggiunta a gelati, acqua
e spese energetiche per ventilatori e condizionatori. E allora se un frutto
su quattro rischia di essere sprecato, per ottimizzare la spesa e non
buttare via niente, la Coldiretti ha elaborato un vademecum in dieci punti
con i consigli da seguire per mantenere la freschezza della frutta e verdura
acquistata dal banco del rivenditore fino alla tavola dei consumatori.
Nel punto di vendita - sostiene la Coldiretti - occorre
1) effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo;
2) scegliere i frutti con il giusto grado di maturazione, non appassiti,
con aspetto turgido e non eccessivamente necrotizzati nei punti di taglio;
3) verificare l'etichettatura e preferire le produzioni e le varietà
locali da acquistare direttamente dai produttori o nei mercati degli agricoltori
di campagna amica che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto
durano di più;
4) preferire varietà di stagione che hanno tempi di maturazione
naturali;
5) prediligere, compatibilmente con le esigenze, frutti interi (esempio
cocomero) che si conservano più a lungo.
Per quanto riguarda il trasporto - sottolinea la Coldiretti - è
bene
6) fare la spesa poco prima di recarsi a casa ed evitare di lasciare troppo
a lungo la frutta e verdura dove il sole e le alte temperature favoriscono
i processi di maturazione e
7) è opportuno nel caso di trasferimento con auto climatizzata
riporre i prodotti nel sedile posteriore piuttosto che nel bagagliaio,
ma occorre anche
8) mantenere separate le confezioni delle diverse varietà di frutta
e verdura acquistate che vanno riposte in contenitori di carta piuttosto
che in buste di plastica.
E' importante seguire alcuni piccoli accorgimenti anche tra le mura domestiche
dove - sostiene la Coldiretti –
9) bisogna mantenere separata la frutta e verdura che si intende consumare
a breve da quella che si intende conservare più a lungo: la prima
può essere messa in un portafrutta al buio eventualmente coperta
da un tovagliolo e comunque lontano dai raggi del sole, mentre la seconda
va posta in frigorifero, ma lontano dalle pareti refrigeranti. In ogni
caso
10) è opportuno che la frutta venga posta stesa sul contenitore
per evitare ammaccature e sviluppo di marcescenze.
Con l'arrivo del caldo consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine,
sali minerali e liquidi preziosi, è importante - afferma la Coldiretti
- per mantenere l'organismo in efficienza e combattere il rischio di colpi
di calore. Si stima - continua la Coldiretti - che siano oltre 20 milioni
gli italiani che si difendono dal caldo mangiando sempre frutta fresca
sia a pranzo che a cena mentre sono solo un milione quelli che non la
mangiano mai durante il giorno nonostante le alte temperature. In molti
- sottolinea la Coldiretti - hanno seguito le indicazioni del Ministero
della Salute che per combattere le ondate di calore suggerisce di mangiare
molta frutta fresca che contiene fino al 90 per cento di acqua. Il miglior
modo per combattere il caldo e l'eccessiva sudorazione è quello
- continua la Coldiretti - di mangiare cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine
e sali minerali indispensabili per non affaticare troppo l'organismo come
la frutta e verdura di stagione che aiuta a sconfiggere l'afa di questi
giorni e assicura un pieno di salute. A favorire gli acquisti è
anche - conclude la Coldiretti - l’apertura straordinaria dei mercati
degli agricoltori per consentire l’acquisto di frutta e verdura
di stagione di qualità al giusto prezzo per aiutare a fronteggiare
il rischio di colpi di calore soprattutto per gli anziani. (www.coldiretti.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|