|
ENTI
E MINISTERI
Ue, compromesso sui rigetti in mare del pescato non commercialmente utile
Il divieto dovrebbe entrare in vigore dal 2014 per lo sgombro
e l'aringa; per il merluzzo bianco, la passera di mare e la sogliola potrebbe
essere gradualmente introdotto dal 2015 fino al 2018
Per la prima volta in quarant'anni, l'Europa decide di vietare, ma
la data non è stata ancora fissata definitivamente, la pratica
dei rigetti in mare con una soluzione di compromesso che accoglie parzialmente
da un lato le istanze degli ambientalisti e di chi denuncia il rischio
del depauperamento ittico e dall'altro lascia il tempo alla riorganizzazione
del settore, ma non ai pesci: alcune specie infatti potrebbero estinguersi
in attesa dell'entrata in vigore della nuova direttiva. La decisione è
stata presa in Lussemburgo dopo una riunione-fiume dei ministri europei
della agricoltura e della pesca durata 18 ore.
Sulla questione dei rigetti, ossia la pratica attuata dai pescherecci
di gettare in mare il pescato non commercialmente utile, l'Europa si era
presentata divisa tra Paesi favorevoli al divieto ed altri che risulterebbero
fortemente penalizzati nelle quote di pesca assegnate se i loro pescherecci
dovessero portare a terra tutto il pescato. L'Italia era contraria ai
rigetti ma recentemente il ministro dell'Agricoltura Catania aveva sollevato
il problema dello smaltimento del pescato non commerciale, il cui onere
non può essere scaricato sulle aziende.
Le posizioni contrarie ai rigetti si basano sostanzialmente su due punti:
il primo è quello relativo al depauperamento ittico che il divieto
dei rigetti ammortizzerebbe, l'altro è quello dell'inquinamento,
non tutto il pescato ributtato in mare infatti entra a far parte della
catena alimentare ed i resti in putrefazione provocano un pericoloso inquinamento.
Ogni anno più di 1 milione di tonnellate di pesce viene rigettato
in mare, il divieto dovrebbe entrare in vigore dal 2014 per lo sgombro
e l'aringa; per il merluzzo bianco, la passera di mare e la sogliola potrebbe
essere gradualmente introdotto dal 2015 fino al 2018. Una data troppo
avanzata, secondo gli esperti, che renderebbe inefficace il provvedimento
comunitario.
Soddisfazione per l'accordo raggiunto, che ha accolto tutte le richieste
italiane, ha espresso il ministro delle politiche agricole Mario Catania.
Massimo Coccia, presidente della Federcoopesca-Confcooperative, nel commentare
positivamente l'intesa, ha rimarcato in particolare gli interventi a sostegno
dell'arresto temporaneo dell'attività di pesca; un sistema più
incisivo di etichettatura dei prodotti ittici, il divieto di rigetti per
le solo specie soggette a taglia minima, il riconoscimento del ruolo svolto
nel Mediterraneo dai piani di gestione predisposti dagli Stati membri
e, quindi, anche quelli messi a punto dall'Italia". (www.adnkronos.com)
Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|