|
FATTI E
PERSONE
E’ veneto il miglior sommelier d'Italia 2014
Ottavio Venditto, giovane sommelier
veneziano, conquista il titolo nazionale e l'ambito tastevin tricolore.
Il prestigioso trofeo torna in Veneto dopo 34 anni.
Vent'otto anni, sommelier del ristorante La Tavernetta al Lido di Venezia
e miglior Sommelier del Veneto nel 2011. È con queste credenziali
che Ottavio Venditto, portabandiera della delegazione di AIS Venezia,
si è presentato alle finali nazionali che si sono svolte ieri,
lunedì 1 dicembre, a Milano, sbaragliando la concorrenza e conquistando
il tastevin tricolore 2014.
Un titolo importante, quello di Miglior Sommelier d'Italia - Premio Franciacorta
2014, che torna in Veneto a 34 anni di distanza. Era infatti il 1980 quando
un altro ventottenne, il trevigiano Eddy Furlan, ad Acireale (CT) conquistava
il gradino più alto del podio. “È stata un'emozione
incredibile, un successo inaspettato, che ancora non riesco a comprendere
appieno – racconta Ottavio Venditto subito dopo la conquista del
titolo – Mi sono impegnato tanto e duramente ma questa soddisfazione
mi ripaga di tutti gli sforzi e del tempo che ho investito in questa mia
passione. Ora il sogno è fare un'esperienza all'estero, magari
a Londra o Parigi, la capitale mondiale della ristorazione, per poi tornare
a casa con nuove idee ed ancora più voglia di studiare e conoscere
il mondo del vino”.
Venditto si è scontrato con tredici concorrenti arrivati da tutta
Italia, che hanno affrontato nella mattinata la selezione dalla quale
sono usciti anche gli altri due finalisti, entrambi toscani: Luca Degl'Innocenti,
della delegazione di Arezzo, e Valentina Merolli Poretta, rappresentante
della delegazione di Firenze. I tre contendenti si sono quindi dovuti
sfidare in una serie di impegnative prove: la degustazione, la descrizione
organolettica e il riconoscimento di tre vini; la degustazione, la decantazione
e il servizio di un vino rosso; l’accoglienza dei clienti e la presa
dell’ordine in lingua straniera (in inglese o in francese, a scelta
dei singoli); un abbinamento cibo-vino, motivandone la scelta; una prova
di comunicazione a partire da una traccia assegnata dalla commissione
giudicante.
Al termine delle valutazioni la commissione giudicante, composta da Giuria
Tecnica, Giuria Istituzionale e Giuria di Giornalisti, ha assegnato il
titolo di Miglior Sommelier d'Italia - Premio Franciacorta 2014 al veneto
Ottavio Venditto, che conclude così un percorso da non dimenticare:
già vincitore del Master of Friulano nel 2012, in pochi mesi Ottavio
ha infatti conquistato il Master del Sangiovese, il Nebbiolo Master ed
ora l'ambitissimo Titolo Nazionale.
“Un successo che ci riempie di orgoglio – commenta Marco Aldegheri,
presidente AIS Veneto – e che conclude degnamente il 2014 della
nostra Associazione. Questo titolo ci conferma che oggi i corsi AIS sono
di alto livello e preparano i nostri soci ad affrontare competizioni durissime,
in cui non serve solo conoscenza ma anche esperienza e capacità
di adattamento. Ottavio è stato bravissimo e ne siamo tutti fieri
ma speriamo che, con l'avvio dei nuovi corsi a Gennaio 2015 e della scuola
concorsi di AIS Veneto, al suo nome se ne aggiungano presto molti altri”.
Ufficio Stampa Gheusis srl
tel 0422 928954 – Mail : info@gheusis.com
Alessandra Tutino - Mob. +39 328 44 67 209 e-mail: alessandra@gheusis.com
Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|