|
FATTI E
PERSONE
Record export alimentare, 34 miliardi
Proiezione Coldiretti in base a dati diffusi dall'Istat
Il Made in Italy agroalimentare conquista l'estero e nel 2013 l'Italia
segnerà un record nel valore delle esportazioni agroalimentari
a 34 miliardi di euro per effetto dell'aumento del 7 per cento delle esportazioni.
E' quanto emerge da una proiezione della Coldiretti sulla base dei dati
Istat relativi ai primi sette mesi dell'anno. Il prodotto più esportato
è il vino che nel 2013 fa segnare il record storico con un valore
delle vendite che raggiunge per la prima volta i 5 miliardi di euro per
effetto di un aumento del 9 per cento degli acquisti oltre confine.
I due terzi del fatturato realizzato all'estero si ottiene con l'esportazione
di prodotti agroalimentari verso i paesi dell'Ue (+6 per cento), ma il
Made in Italy va forte anche nelle Americhe (+7 per cento), e nei mercati
emergenti: dall'Asia, dove si è avuto un incremento del 10 per
cento, all' Africa, in crescita del 15 per cento, e Oceania (+16 per cento).
Tra i vini a realizzare le migliori performance sono stati gli spumanti
(+18 per cento in valore). Dopo il vino si classifica l'ortofrutta fresca
(+10 per cento). Aumentano anche pasta (+4 per cento), olio d'oliva (+10
per cento), salumi (+6 per cento) e formaggi (+1%).
''Il trend positivo dell'export alimentare italiano con un +7,1% rispetto
allo scorso anno ribadisce le grandi capacità del settore e il
suo fondamentale ruolo di traino del made in Italy all'estero e nell'economia
nazionale''. Lo sottolinea la Copagri in relazione ai dati diffusi dall'Istat.
(www.ansa.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|