|
FATTI E
PERSONE
Ismea, più 0,5% i prezzi agricoli a febbraio
I prezzi agricoli registrano a febbraio
una lieve ripresa, dopo un avvio di anno negativo. L'indice Ismea sui
prezzi del prodotti agricoli alla prima fase di scambio si è infatti
attestato a 131 (base 2000=100) registrando un incremento dello 0,5% su
base mensile.
L'aumento congiunturale delle quotazioni è stato determinato dall'andamento
positivo dell'aggregato delle coltivazioni (+1,2%) a fronte di un lieve
cedimento dei listini zootecnici (-0,2%).
Tra le colture vegetali Ismea rileva nella dinamica mensile rialzi per
cereali (+1,8% su gennaio, con punte del 3,8% per il mais), ortaggi (+5,1%)
e vini ( +1,7%). Anche gli oli di oliva spuntano uno 0,2% in più
rispetto a gennaio, mentre la frutta chiude il mese con decremento dello
0,4%, nonostante il buon andamento delle mele (+2,6%).
Nel comparto zootecnico, il recupero mensile dello 0,2% del bestiame vivo
è frutto di dinamiche contrapposte, con ovi-caprini e suini in
calo rispettivamente del 7,6% e dell'1,5%, avicoli e bovini in rialzo
del 2,1% e dello 0,8%. Buono l'andamento delle uova che mettono a segno
un più 6,1%, mentre arretrano dello 0,8% i lattiero-caseari.
La dinamica su base annua fa registrare una flessione complessiva dei
prezzi agricoli dell'1,4% con un ribasso del 6,3% per le coltivazioni
e un aumento del 4% delle produzioni zootecniche.
Nel comparto vegetale, solo i vini hanno registrato una variazione tendenziale
positiva, incrementando il loro valore del 34,8% rispetto a febbraio del
2011. Flessioni anche significative dei prezzi si segnalano per i restanti
prodotti, in particolare per l'olio di oliva che guida i ribassi con un
meno 18,7% su base annua.
Le rilevazioni dell'Istituto indicano nella zootecnia un andamento annuale
favorevole per il bestiame vivo (+8,1%), mentre i prezzi dei lattiero
caseari risultano complessivamente allineati a quelli di un anno fa.
(www.ismea.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|