|
FATTI E
PERSONE
Iscrizioni scuole superiori
Aumentano le preferenze per gli Istituti Tecnici e Professionali,
calano i Licei scientifici, crescono i Licei linguistici
I primi dati sulle iscrizioni al primo anno delle
scuole secondarie di II grado statali e paritarie per l’anno scolastico
2012/2013 rilevano un aumento per gli Istituti Tecnici e Professionali
e una diminuzione per i Licei. Il dato, non ancora definitivo e in attesa
della chiusura dei termini di iscrizione prorogati al 14 marzo, riguarda
494.379 alunni su circa 570.000 frequentanti l’ultimo anno della
scuola secondaria di I grado.
Il 31,50% degli studenti ha scelto gli Istituti Tecnici (l’anno
scorso fu il 30,39%), il 20,60% gli Istituti Professionali (l’anno
scorso fu il 19,73%), mentre i Licei scendono al 47,90% rispetto al 49,88%
dell’anno precedente.
Tra gli Istituti Tecnici aumentano le preferenze per il settore tecnologico:
per l’indirizzo di Meccanica, meccatronica ed energia gli iscritti
salgono da 2,18% dell’anno scorso al 2,57%, così come per
l’indirizzo Informatica e telecomunicazione (4,59%) e Chimica, materiali
e biotecnologie (1,98%).
Tra gli Istituti Professionali registra un aumento degli iscritti soprattutto
il settore servizi. In particolare l’indirizzo Alberghiero sale
al 9,51% di preferenze rispetto all’8,52% dell’anno scolastico
2011/2012.
Aumentano, tra i Licei, le iscrizioni ai linguistici: 7,25% rispetto al
6,86% dell’anno precedente. Calano i licei scientifici: 22,38%,
rispetto al 23,95%. In calo invece i licei classici, dal 7,52% scendono
al 6,66%. (http://www.istruzione.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|