|
FATTI E
PERSONE
Il Brasile ospiterà la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2012
Il governo brasiliano si è impegnato a combattere
la deforestazione dell'Amazzonia riducendo in modo consistente le emissioni
di gas serra. Secondo l'Unep il paese è all'avanguardia nella costruzione
di un modello di economia in forte sviluppo basata su riciclo ed energie
rinnovabili. Per le Nazioni Unite è un ritorno alle radici dello
sviluppo sostenibile
E' il Brasile il paese scelto per ospitare l'edizione
2012 della Giornata mondiale dell'ambiente che si svolgerà il 5
giugno. Achim Steiner, direttore esecutivo del Programma per l'ambiente
delle Nazioni Unite (Unep), lo ha annunciato in modo ufficiale attribuendo
alla decisione il significato di un ritorno alle radici dello sviluppo
sostenibile. Vent'anni fa si tenne a Rio de Janeiro il Vertice della Terra
e giusto in concomitanza coi lavori di questo importante summit internazionale,
che approvò la Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo, l'Agenda
21, più la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e quella
sulla diversità biologica, in Brasile fu celebrata la Giornata
mondiale dell'ambiente del 1992.
Nella stessa città brasiliana è in programma a giugno la
Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (Rio + 20) dove
leader mondiali e nazioni cercheranno di definire un percorso in grado
di ottenere crescita economica e creazione di posti di lavoro senza compromettere
le risorse naturali. Proprio il tema della green economy, di un'economia
ambientalmente sostenibile, è al centro del World Environment Day
di quest'anno. Il Brasile ha compiuto notevoli sforzi in questa direzione.
Il governo brasiliano si è impegnato a combattere la deforestazione
dell'Amazzonia riducendo in modo consistente le emissioni di gas serra.
Secondo l'Unep il paese è all'avanguardia nella costruzione di
un modello di economia in forte sviluppo basata su riciclo ed energie
rinnovabili. In Brasile l'attività di riciclaggio che garantisce
impiego a milioni persone produce un valore di più 2 miliardi di
dollari con 10 tonnellate di gas ad effetto serra in meno ogni anno. Il
Brasile ha anche il primato mondiale nella produzione di bioetanolo e
tende ad espandersi nei settori rinnovabili dell'energia eolica e del
solare termico. Recentemente è stato avviato un programma di costruzione
di 500.000 nuovi edifici dotati di impianti solari termici che ha permesso
di incrementare l'occupazione di 300.000 posti.
Le manifestazioni celebrative tenute in Brasile sono soltanto una parte
delle migliaia di eventi che avranno luogo in tutto il mondo. Gli organizzatori
tenteranno di replicare e allargare il successo della precedente edizione
in India enfatizzando il ruolo che il singolo individuo può avere
nel raggiungimento di uno sviluppo globale equo e sostenibile. Tra le
iniziative previste, mostre, petizioni, maratone, passeggiate in bicicletta,
concerti all'aperto, concorsi di blogging verde, campagne per la pulizia
dei luoghi pubblici. Il sito web dedicato avrà una funzione fondamentale
per ispirare, informare e coinvolgere le persone con una modalità
interattiva rafforzata. (Carlo Lavalle - www3.lastampa.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|