|
FATTI E
PERSONE
Fede & Tinto: ambasciatori del gusto
L'Unione
Italiana Ristoratori è l’associazione più antica che
lega cuochi e ristoratori di tutta Italia. Fondata nel 1971, unisce più
di cento ristoranti dove l'arte della cucina, della cantina e della tavola,
sono nobilitate dall'arte figurativa in un'unità di intenti mirata
ad offrire al cliente tutto quanto si aspetta di trovare fuori dalle mura
domestiche. Dal 2010 Uir ha creato “Chef for events”: un gruppo
di cuochi Uir che fanno conoscere la loro cucina in l’Italia e nel
mondo durante eventi di grande importanza. Quest’anno sono stati
i protagonisti di tante manifestazioni, tra cui il Salone del Mobile a
Milano, le Mille Miglia a Ferrara e l’Umbria Jazz a Perugia.
Il Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia ha
ospitato la IX edizione del premio “Ambasciatori del Gusto”
istituito dall’Uir-Unione Italiana Ristoratori, direttore Savino
Vurchio. Quest’anno il premio è andato a Fede & Tinto,
i due protagonisti di Decanter, nota trasmissione radiofonica Rai sui
temi dell’enogastronomia. Fede & Tinto (come amano essere chiamati
in sostituzione dei loro cognomi) si sono saputi distinguere nella promozione
della cultura enogastronomica italiana nel nostro paese e nel mondo.
Visti i gravi disagi causati dal terremoto in Emilia, la Uir ha deciso
di dare il suo contributo di solidarietà donando in premio ai due
radiocronisti una forma di Parmigiano Reggiano di 38 chili acquistata
dal consorzio. Oltre a questo gesto, anche quest’anno la Uir, che
unisce l’arte culinaria all’arte pittorica, ha premiato gli
“ambasciatori” con le opere fatte realizzare per l’occasione
dall’artista milanese Laura Fiume.
Nelle precedenti edizioni, il Consiglio direttivo dell’Unione Italiana
Ristoratori aveva assegnato il riconoscimento ai giornalisti Alberto Schieppati,
Bruno Gambacorta, Nicola Dante Basile, Paolo Marchi, Mariella Tanzarella,
Anna Scafuri e altri nomi del mondo enogastronomico italiano.
Nel corso della serata, presentata da Elisabetta Del Medico, gli ospiti,
hanno potuto degustare le specialità preparate dagli chef dell’Associazione
e dallo chef del casinò, Lorenzo Staltari.
Roberto Vitali –ASA
(nella foto: Fede & Tinto e al centro
Savino Vurchio)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|