|
FATTI E
PERSONE
Nelle case europee il 42% del cibo viene gettato nel contenitore
dei rifiuti
Nel nostro pianeta ogni anno vengono sprecate 1,3 miliardi di tonnellate
di alimenti perfettamente commestibili
Lo spreco alimentare è una delle principali contraddizioni dei
Paesi sviluppati. Basti pensare che nelle case europee il 42% del cibo
viene gettato nei rifiuti e che nel nostro pianeta ogni anno vengono sprecate
1,3 miliardi di tonnellate di alimenti perfettamente commestibili. Di
questi temi si parlerà nel corso del secondo webinar 2012 organizzato
dal Barilla Center for Food and Nutrition il prossimo 23 maggio alle 17,
dal titolo 'Spreco alimentare: come ridurlo dal campo alla tavola', che
sarà trasmesso in diretta streaming sul sito internet www.barillacfn.com.
Tra i relatori Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market e
preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna;
Tristram Stuart, scrittore e attivista vincitore del premio internazionale
per l'ambiente, il Sophie Prize 2011; Jean Schwab, responsabile della
National Food Recovery Initiative dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente
(Epa) degli Stati Uniti d'America. Durante il webinar verrà presentato
anche il nuovo position paper del Barilla Center for Food and Nutrition,
dal titolo 'Lo spreco alimentare: cause, impatti e proposte', con dati
aggiornati e ricerche internazionali in grado di dare uno sguardo d'insieme
a un fenomeno dalle proporzioni non più tollerabili.
Il tema dello spreco alimentare, fenomeno che include sia gli sprechi
domestici che le perdite dovute a fattori climatici e ambientali e ai
limiti delle tecniche e tecnologie agricole impiegate, sarà al
centro del dibattito anche nel corso del 4° International Forum on
Food and Nutrition, che il Barilla Center for Food & Nutrition organizzerà
a Milano i prossimi 28 e 29 novembre 2012. (http://www.adnkronos.com)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|