|
FATTI
E PERSONE
Commercio. Confagricoltura: “Gli italiani spendono per profumi e
balocchi e meno per frutta e verdura”
“Aumentano a luglio le vendite di prodotti di telefonia
(+0,2%) e nei primi sette mesi dell’anno della profumeria (+0,3%),
ma non quelle degli alimentari (-2% a luglio 2011 su luglio 2010, -0,2%
a gennaio-luglio sullo stesso periodo del 2010): così la crisi
economica fa sentire i suoi effetti sulla spesa delle famiglie. Il calo
generalizzato delle vendite al dettaglio dei prodotti alimentari si è
avuto sia nella GDO, sia nei negozi”. Lo sottolinea Confagricoltura,
analizzando i dati dell’Istat sulle vendite al dettaglio a luglio.
La diminuzione maggiore si ha presso gli ipermercati (-3,9%), ma diminuiscono
anche le vendite presso i negozi alimentari (-2,5%); neanche i discount
riescono a resistere, (-0,9%).
Nonostante che i prezzi degli alimentari diminuiscano (-0,6% ad agosto
per i prodotti allo stato naturale), le vendite non crescono. Evidentemente
– osserva Confagricoltura - agli effetti della crisi economica si
sono aggiunti quelli dell’allarme E.Coli in Germania.
Confagricoltura
Direzione Comunicazione Istituzionale
Alessandra Porro
Ufficio Stampa
Tel. 06.68.52.374
Cell: 333.27.72.988
e-mail: alessandra.porro@confagricoltura.it
URL: www.confagricoltura.it

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|