EVENTI

Festival dei Saperi
A Pavia, 5-9 settembre 2007, la seconda edizione che focalizza l’attenzione verso la cultura del convivere civile, patrimonio delle città e delle democrazie moderne, di cui Pavia vuole diventare un simbolo.

L’edizione 2007 del Festival, organizzato dal Comune di Pavia, ha per tema “La nuova città e la nuova democrazia”, ed è divisa per moduli tematici, poiché, come sottolinea Silvana Borutti, Assessore alle Politiche Culturali del Comune, che ha ideato l’evento insieme con il Comitato Promotore, «l’idea portante del Festival dei Saperi è quella di spostarsi ogni anno da un tema all’altro per creare incroci tra i saperi e le interpretazioni di essi, offrendo un punto di vista sulla complessità».
Il programma dell’edizione 2007 è stato ideato da un gruppo di lavoro di cui fanno parte tra gli altri Salvatore Veca, Silvia Vegetti Finzi, Daniele Abbado, Carlo Alberto Redi, Franco Cardini, Gianni Francioni e Silvana Borutti, e vede la presenza di grandi nomi della cultura italiana, impegnati in argomenti e discussioni sulle varie declinazioni del tema centrale.
Darà il via al Festival Stefano Rodotà, con una lectio magistralis in Piazza della Vittoria (alle ore 17 di mercoledì 5 settembre) su: “La vita e le regole”, per aprire il tema dell’edizione nelle sue linee di inquadramento più generali. Alle 18,30, nel Cortile delle Statue dell’Università, sarà invece Tonino Guerra a salutare l’inizio del festival a modo suo, con una chiacchierata a ruota libera col pubblico. Infine, al Castello Visconteo, sarà inaugurata alle ore 19.30, con la presenza del curatore Omar Calabrese, la mostra dal titolo “Estetica dei non-luoghi”. L’ingresso alla conferenza introduttiva tenuta da Omar Calabrese è libero, mentre (solo per il giorno dell’inaugurazione) l’ingresso all’esposizione richiede l’invito. La mostra rimarrà aperta fino al 9 dicembre 2007 (costo del biglietto 5,00 € intero - 4,00 € convenzionati e speciale Festival dei Saperi - 3,00 € ridotto - infoline: 0382-539900).
Molti i nomi in campo nei cinque giorni: ricordiamo solo i sociologi Arnaldo Bagnasco, Guido Martinotti e Franco Rositi; gli scrittori Mario Calabresi e Giorgio Scianna; i politologi Alberto Quadrio Curzio, Virginio Rognoni e Gianfranco Pasquino; architetti urbanisti come Federico Oliva e Cino Zucchi; e poi ancora Franco Cardini, Vittorio Gregotti, Pierluigi Bersani, Piero Bassetti, Vittorio Grevi, Raffaello Vignali, Oscar Giannino e molti altri. La maggior parte degli incontri sono coordinati o partecipati anche da docenti dell’Università di Pavia, tra cui Lorenzo Rampa, Gian Paolo Azzoni, Fabio Rugge, Giorgio Lunghini, Ernesto Bettinelli, Giulia Rossolillo ed altri.
Un incontro sarà dedicato alle politiche per la città, ed ospiterà alcuni sindaci italiani in un confronto sulle scelte e le soluzioni adottate: con Piera Capitelli, sindaco di Pavia, converseranno tra gli altri Sergio Chiamparino, Paolo Corsini e Leonardo Domenici.
Sui temi dedicati alle donne e alle pari opportunità nei vari campi del sapere, ci saranno incontri di diverso stampo, tra cui le conversazioni con la filosofa Nicla Vassallo, con Barbara Pollastrini, Silvia Vegetti Finzi e la cantautrice Giovanna Marini.
Il programma, assai nutrito, comprende anche un’esposizione di documenti del Fondo Manoscritti dell’Università di Pavia, intitolato a Maria Corti; una serie di “Lezioni in Cattedrale”, letture da Lucrezio a Platone recitate nelle chiese di Pavia e commentate da grandi pensatori, come Salvatore Natoli e Salvatore Veca; nonché alcuni incontri nelle aule universitarie sul “Lessico civile”, sulle parole-chiave della democrazia, come tolleranza, costituzione, equità, identità, tenute da docenti dell’Ateneo pavese.
Nel modulo scientifico, coordinato dallo scienziato Carlo Alberto Redi e in cui spicca la presenza di Luca Cavalli Sforza, vi saranno quotidianamente incontri e conversazioni sul DNA, sulle staminali, sull’evoluzione umana; nonché laboratori aperti al pubblico legati al tema dell’identità in biologia, attraverso l’analisi e la presentazione dello studio del cordone ombelicale, anche in relazione alla “moda” di depositarlo in banche estere sicure per poterlo utilizzare come riserva personale. L’intento di fondo dello scienziato è quello di sottolineare quanto il concetto di appartenenza ad una città e ad una comunità non abbia alcun fondamento biologico (ivi compreso il concetto di “razza”).
E ancora: laboratori per bambini, visite guidate, gite in battello sul Ticino, degustazioni e musica tutti i giorni nelle strade e nei cortili della città, dal barocco al jazz, fino all’elettronica; il concerto di Drupi, la sera di mercoledì 5, e quello del pianista Giovanni Allevi, venerdì 7 al Teatro Fraschini.
Sempre in teatro si terrà anche lo spettacolo teatrale Don Fausto, con la regia di Arturo Cirillo, già vincitore del premio UBU per la regia, una sorta di Oscar per il teatro. E poi incontri sui temi dell’acqua e del fiume, per la valorizzazione delle risorse ambientali della città ed altro ancora.
Sabato 8, come ormai da tradizione, si terrà la Notte Bianca di Pavia, che lo scorso anno richiamò più di duecentomila persone, con spettacoli e intrattenimenti in tutta la città fino alle luci dell’alba.


Per informazioni:

Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche Culturali
Sito Internet: www.comune.pv.it
Da fine agosto saranno attivi i numeri: 0382545301-302-303

Ufficio Stampa:
Epoché – Agenzia Giornalistica Culturale
tel 0382538727 – fax 03821750708
email: epoche@fastwebnet.it
Skype: Epoche Imac