|
EVENTI
Agrifood: a Verona la più completa e selezionata esposizione
del made in Italy alimentare
A Verona dal 3 al 6 marzo. Oltre 800 imprese che hanno
investito sulla rigenerazione dell'agricoltura, 300 prodotti accuratamente
scelti, 100 ricette costruite sui prodotti del territorio e firmate dai
maestri della grande scuola enogastronomica italiana. Ed inoltre "Agrifruit",
dedicata alla tracciabilità della filiera ortofrutticola, e "La
fattoria degli animali", una straordinaria selezione delle migliori
razze italiane d'allevamento.
Dal
3 al 6 marzo si svolgerà a Verona (VERONAFIERE - Viale del Lavoro
8) Agrifood, la più completa e selezionata rassegna del made in
Italy agroalimentare. Ad essa daranno vita oltre 800 imprese di tutte
le regioni che presenteranno oltre 300 prodotti accuratamente selezionati
sulla base dell'origine, della qualità e della trasparenza del
processo di filiera. Promosso da Veronafiere in collaborazione con il
Ministero delle politiche agricole, con la Camera di Commercio di Verona
e con la Regione Veneto, Agrifood vedrà la partecipazione di espositori
(imprese agricole, artigianali, industrie e consorzi) provenienti da tutte
le regioni italiane. Si tratta di un evento senza precedenti perché
i visitatori saranno accuratamente informati sulle caratteristiche, l'origine
e i vari passaggi del processo produttivo che porta gli alimenti dal campo
alla tavola. Avranno la possibilità di acquistare direttamente
dalle imprese i migliori prodotti italiani e di sperimentare le proposte
della "Città della Ristorazione", più di 100 ricette
e menu di degustazione originali. Agrifood non è soltanto un nuovo,
grande evento espositivo, che mette in evidenza la capacità competitiva
e le potenzialità di imprese che investono sull'autentico made
in Italy. Ma è anche una festa dell'enogastronomia perché
i visitatori amanti della cucina raffinata ma genuina saranno messi nelle
condizioni ideali per sperimentare piatti e menu esclusivi, tutti rigorosamente
realizzati con i prodotti presenti al salone. Certezza dell'origine del
prodotto, trasparenza dei processi produttivi, qualità, genuinità:
queste le parole d'ordine della ristorazione di Agrifood.
Agrifood si configura dunque come una rassegna a tutto campo del made
in Italy, costruita con piena aderenza alle caratteristiche e alla cultura
del territorio. Saranno presenti tutte le componenti della filiera agroalimentare:
dall'impresa agricola, espressione di una imprenditoria che ha creduto
e investito sulla rigenerazione, all'impresa industriale che ha scelto
di puntare sulla qualità del prodotto italiano; dall'impresa artigianale
che riscopre e valorizza il rapporto tra prodotto e territorio alla ristorazione,
che ne esalta le caratteristiche e propone sempre più ai suoi clienti
piatti basati su una ricerca accurata dei prodotti tipici e di qualità.
Agrifood si propone anche come un'occasione privilegiata di dialogo tra
impresa e distribuzione: "Piazza Mercato", una moderna agorà,
sarà infatti dedicata alle proposte e alle strategie di marketing
dei principali marchi della distribuzione. Con gli esponenti delle maggiori
catene italiane e internazionali gli espositori discuteranno degli sbocchi
commerciali del made in Italy e delle forme nuove di dialogo e di informazione
al consumatore.
Ma l'interlocutore privilegiato al quale tutta la filiera agroalimentare
si rivolge è il consumatore che non accetta più di comprare
a scatola chiusa ed è sempre più in grado di scegliere con
oculatezza e competenza. Ed è proprio su questa nuova cultura del
consumo consapevole e di un mercato realmente trasparente che si incentra
il progetto espositivo di Agrifood.
Le proposte di Agrifood. Sono sette i padiglioni sui quali
si articola Agrifood per una superficie complessiva di oltre 60 mila metri
quadrati. "Agrifood Made in Italy" occupa i quattro padiglioni
centrali del quartiere fieristico. In esso trovano spazio, oltre agli
stand delle imprese, la "Città della Ristorazione", "Piazza
Mercato" dedicata alla distribuzione, le presentazioni editoriali
del "Media Village" e "Esportare il territorio", un
grande spazio espositivo per le istituzioni che svolgono un ruolo a sostegno
delle produzioni locali e in generale del made in Italy, soprattutto sul
mercato internazionale.
"Agrifruit", che occupa un intero padiglione, è uno speciale
evento dedicato ai temi della tracciabilità nella filiera ortofrutticola.
Una dimostrazione esemplare di come il consumatore deve essere informato
sul prodotto che acquista. Una presentazione dei migliori capi dell'allevamento
italiano (con i relativi prodotti) è invece "La fattoria degli
animali", il padiglione curato da "Italialleva". Verranno
presentati soggetti di alto valore iscritti ai rispettivi libri genealogici
e registri anagrafici: un'esposizione di grande fascino e spettacolarità.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
Ufficio Stampa Procom Communication Group
Valeria Piani- tel 06 69623283/347 4427394 - fax 06 69924199 piani@agrifoodweb.it
ufficiostampa@agrifoodweb.it
www.agrifoodweb.it
Torna all'Indice degli Eventi
|
|
|