|
CORSI
E CONCORSI
Un tonificante concorso per il rilancio della frutta sciroppata
Non
nasconde Stefano Giubertoni, direttore generale nonché amministratore
delegato della società Saiace che la frutta sciroppata è
per gli italiani un prodotto maturo, percepito oggettivamente come “vecchio”.
L’utilizzo sino a pochi anni addietro era emergenziale ma anche
un valore aggiunto per chi faceva e fa una cucina (area dessert) un poco
più sofisticata e creativa. Le principali penalizzazioni al suo
sviluppo sono da imputare a due fattori: il packaging e la limitatezza
delle varietà offerte. Infatti, la frutta sciroppata è proposta
perlopiù in scatola, quindi non visibile e non appetibile e al
massimo con due o tre referenze. Non così però per la frutta
“Colli Euganei” della Saiace, società operante sul
mercato sin dal 1941 che, al contrario dei suoi competitor, ha da sempre
privilegiato esclusivamente confezioni in vetro e una gamma varietale
assai ampia. Non a caso vanta una quota di mercato più che significativa
e una produzione annua di ben 12.000 tonnellate di frutta trasformata.
Si tratta di un’impresa - nel suo segmento la sola - che crede imperativamente
a questa specializzazione pur attenta alle evoluzioni del mercato e alle
esigenze del consumatore inserendo in tempi non sospetti, ad esempio,
frutta di produzione biologica certificata, nonché specialità
di frutta al vino appagando così i palati più esigenti.
Va anche detto che appartenendo al gruppo francese, Andros leader indiscusso
nelle confetture, nella biscotteria e nelle creme dessert con il marchio
Bonne Maman, Saiace può utilizzare sinergicamente i know-how sia
produttivi sia di marketing che commerciali della casa madre. Per il rilancio
della frutta sciroppata in Italia la società di Monselice (Pd)
ha attivato una leva di marketing invero non esattamente originale come
un concorso a premi riservato ai consumatori attirando la loro attenzione
anzitutto con lo slogan “Gusta la frutta, vinci benesse”,
laddove il “benessere” (e qui risiede il plus) è concretizzato
grazie alla partnership con il Consorzio delle Terme di Abano e Montegrotto.
Il meccanismo di partecipazione è semplicissimo, il consumatore
di una qualsiasi specialità Colli Euganei troverà su ogni
confezione la prova d’acquisto che dovrà inviare alla società.
Sono ben 110 i superpremi tra i quali 10 soggiorni per due persone in
uno dei lussuosi hotel delle Terme, 100 abbonamenti al mensile La Cucina
Italiana e cesti di confezione di frutta sciroppata. (g.c.)
|
|
|