CORSI E CONCORSI TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO ENOLOGICO "BACCO E MINERVA"
Tra i rossi secchi trionfa il Rosone dell'istituto Basile Caramia di Locorotondo (BA). Il primo premio per i bianchi secchi va al Castel San Michele dell'istituto San Michele all'Adige (TN). Quella che si è appena conclusa è stata un'edizione davvero speciale per Bacco e Minerva. Il concorso enologico promosso per il terzo anno consecutivo dal Ministero dell'Istruzione, Università e della Ricerca e da Federdoc tra i vini degli istituti agrari di tutta Italia. Un'edizione speciale per il numero delle scuole partecipanti - ben 28 in arrivo da Trapani come da Trento, in rappresentanza di quasi tutte le regioni della Penisola - e per la cornice che l'ha ospitato: il museo del vino Villa Muscas a Cagliari. Già sede del Duca degli Abruzzi, la scuola vincitrice dell'edizione 2003. La commissione di degustazione del premio composta da professori ed enologi ha dovuto affrontare un compito davvero arduo per scegliere i vincitori tra i 73 vini in gara, tutti frutto di un'accurata ricerca della più alta qualità. A trionfare nella categoria vini rossi secchi tranquilli è stato il vino Rosone presentato dall'istituto Basile Caramia di Locorotondo (BA) seguito dal Monastero Trentino rosso doc della scuola San Michele all'Adige (TN) e dal Montepulciano d'Abbruzzo dell'istituto Ridolfi di Scerni (CH). Per la categoria vini bianchi secchi tranquilli il premio Bacco e Minerva è stato assegnato al Castel San Michele presentato dall'istituto San Michele all'Adige (TN) seguito dal Moscato secco Ridolfi della scuola Ridolfi di Scerni (CH) e dal Grillo dell'istituto Damiani di Marsala (TP). La menzione per i vini spumanti è andata al Conegliano Prosecco doc dell'istituto Cerletti di Conegliano TV . Quella per i vini speciali ha premiato il Villa Florida bianco della scuola Patrizi di Città di Castello (PG) e, infine, per i vini rosati la menzione è andata al Caramia dell'istituto Basile Caramia di Locorotondo (BA). Grazie al concorso Bacco e Minerva l'istituto Basile Caramia di Locorotondo (BA) vincitore della categoria vini rossi, in aprile, ha presentato i propri vini nello spazio Federdoc al Vinitaly in programma dal 1 al 5 aprile.
Per informazioni: Ufficio stampa Federdoc: Marzia
Morganti Tempestini cell. 3356130800
- Torna all'Indice delle Rubriche
|