|
AUTORI
ASA
IL SALE DELLA TERRA
Raccolta di testi redatti e pronunciati da Sua Santità Papa
Giovanni Paolo II
Di Luisella Magnani, Marco Rossi e Roberto Barucco
Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori
Nella collana Meccanica delle Idee Editoria & Comunicazione
128 pagine
In
un periodo in cui esce un grande numero di libri su Papa Wojtyla, questo
volume è molto particolare: si concentra sull’attenzione
che Giovanni Paolo II ha dedicato, nei suoi 26 anni e mezzo di pontificato,
ai problemi del mondo agricolo, offrendo precisi orientamenti morali e
spirituali nonché un forte sostegno ai coltivatori diretti e alle
popolazioni rurali.
Conosciamo le sue encicliche sociali come “Laborem Exercens”
e “Centesimus annus”; conosciamo il suo amore per la montagna,
per le foreste, e sappiamo di molte sue esperienze lavorative, come operaio
e nel teatro. Nelle pagine di questo libro invece emerge un Papa che è
contadino nell’animo, nel cuore e nella parola! E come tale è
vicino alle persone che lavorano la terra, che esse si trovino nel Lazio,
in Sud America o nella sua Polonia.
Incontriamo un Papa attento ai dettati politici filtrati dai massimi organismi
internazionali come la FAO ma anche alle elaborazioni scientifiche di
agraria; un Papa che avanza riflessioni radicali sulle responsabilità
del mondo contadino nella difesa del creato, e sul ruolo della famiglia
contadina nella società.
I discorsi e gli scritti di Wojtyla spesso ruotavano intorno all’agricoltura,
all’alimentazione, alla famiglia. Questi testi sono stati raccolti
nel libro “Il Sale della Terra”. Vi troviamo riferimenti biblici
ma anche il lavoro di tutti i giorni. I vangeli del resto sono ricchi
di particolari relativi alla vita dei campi, a significare come Gesù
fosse vicino ai contadini, alle loro quotidiane fatiche, ai loro sacrifici,
la loro tenacia e … la loro saggezza. Giovanni Paolo II ha sempre
esaltato il lavoro nei campi e la sua dignità, ma ha messo anche
in evidenza le difficoltà che si incontrano quotidianamente ed
ha sottolineato la necessità di cambiamenti radicali ed urgenti
‘per ridare all’agricoltura – e agli uomini dei
campi – il giusto valore come base di una sana economia, nell’insieme
dello sviluppo della comunità sociale’.
Il libro, insieme alla documentazione sui discorsi e scritti di Giovanni
Paolo II fornisce un’ampia documentazione fotografica e –
piacevole sorpresa – anche un serie di poesie scritte dal Papa stesso.
(Il libro non è in vendita in libreria, però i colleghi
ASA possono chiedere copia omaggio a Marco Rossi, jwrim@tin.it.)
gdv

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|