|
AUTORI
ASA
CENTO SPIAGGE DA VEDERE NELLA VITA
Scelte dai migliori fotografi italiani
AA.VV.
Rizzoli Editore
258 pagg. riccamente illustrate – euro 35
Lo
splendido volume edito dalla Rizzoli e realizzato dal GIST (Gruppo Italiano
Stampa Turistica), presieduto da Stefano Passaquindici, è frutto
di uno straordinario lavoro d’equipe, che ha richiesto più
di due anni d’impegno. Gli scatti fotografici, ritenuti vere opere
d’arte, sono stati esaminati e selezionati da una qualificata giuria
di scrittori, giornalisti e fotografi, coordinati da Sabrina Talarico
(vice presidente del GIST) e dal fotografo Franco Barbagallo.
Sotto esame le immagini delle spiagge, note, meno note, o del tutto sconosciuto
al grande pubblico.
Così sono state scelte “Cento spiagge da non perdere nella
vita”, un originale vademecum per gli amanti del mare, delle spiagge,
della natura, degli usi, costumi e tradizioni che fanno parte della storia
dell’umanità.
Il volume, con una ricca iconografia, è da sfogliare, in tutta
tranquillità, per viaggiare con gli occhi e la mente nelle 100
spiagge più belle e suggestive del mondo, che ognuno dovrebbe visitare,
non solo con la fantasia, alimentata dalla letteratura e dal film.
Le fotografie e i testi accompagnano il lettore in un viaggio attraverso
i mari e gli oceani del pianeta alla scoperta delle spiagge ritenute più
suggestive, dove il tempo, l’uomo, e la natura raccontano la realtà,
senza veli e artifizi.
E’ da tener presente che le immagini non sono “cartoline illustrate”,
con tutto il rispetto per i professionisti del settore della documentazione
per la promozione turistica.
Tra i 70 autori figura anche il nostro Jimmy Pessina, con i testi e le
foto di: “Arcipelago delle Hawaii, isola di Oahu, spiaggia di Waimea
Bay”. Tra gli altri autori anche Marina Moioli, Claudio Mollo, Giancarlo
Roversi e Manuela Soressi sono associati ASA.
Gli scatti dei fotoreporter, come Jimmy Pessina, donano emozioni attraverso
la ricerca del particolare, che sfugge a chi guarda senza osservare. E
ancora il fascino ricercato nei giochi luce, nei contrasti delle ombre,
delle esplosioni di colore, sino alle espressioni dei volti e degli occhi
che parlano un linguaggio universale che ci accomuna nella gioia e nel
dolore.
La sensibilità e l’elevata capacità nel cogliere il
momento giusto, l’attimo a volte irripetibile, sono esaltate nelle
opere degli autori della pregevole pubblicazione, la terza, in ordine
di tempo che ha avuto il pregio di una riedizione in lingua inglese, destinata,
in particolare, al mercato librario statunitense.
Il volume è rilegato ed è disponibile, in questi giorni,
nelle principali librerie. Potrebbe essere un’idea per un regalo
natalizio.
|
|
|