APPUNTAMENTI Saranno l’arte pittorica di Luciano
Schifano e quella vitivinicola dei produttori di Vino Nobile di Montepulciano
i protagonisti di una importante iniziativa promossa dalla Strada del
Vino Nobile di Montepulciano a sostegno della ricerca scientifica. “Incontro
con l’arte… e il Nobile”, questo il titolo dell’evento
che avrà luogo a Montepulciano, presso il Palazzo del Capitano,
i prossimi 28 e 29 marzo. «Un ritorno molto gradito quello dell’artista
Schifano – spiega la presidente della Strada del Vino Nobile, Rosanna
Turchi – ancora di più se legato come in questo caso alla
ricerca scientifica in Italia». Al centro delle due giornate un’asta
e una cena di beneficenza che si svolgeranno sabato 29 marzo a partire
dalle ore 16.30 presso il palazzo del Capitano. Protagonista dell’asta
il prodotto principe del territorio, il Vino Nobile di Montepulciano,
che per l’occasione vedrà battute 300 etichette numerate
e firmate dallo stesso Schifano che per l’occasione ha realizzato
altrettanti involucri/scultura che le conterranno ispirandosi all’opera
“L’uva bianca” realizzata dall’autore ispirandosi
al mondo del vino. Saranno inoltre battute all’asta 5 cartelle 35x50
contenenti ciascuna quattro “Tavole retouchées” realizzate
su carta chagal e firmate a matita dall’autore. Tre di queste sono
dedicate proprio al tema dell’uva. La presentazione di queste opere
è stata curata dallo storico medievalista di fama internazionale,
Franco Cardini. I battitori speciali dell’asta saranno l’esperto
di vino Lorenzo Cantarella affiancato dal giornalista esperto di vini
Carlo Macchi. Parte del ricavato dell’asta e della cena di beneficenza
(a cura del Ristorante Sea Garden di Salerno) sarà devoluto al
Comitato Telethon Fondazione Onlus a sostegno della ricerca scientifica.
«Questa iniziativa - prosegue la presidente della Strada del Vino
Nobile è un chiaro esempio di come la promozione di un territorio
possa contribuire anche a importanti progetti come quelli portati avanti
da Telethon». Info:
|