|
AZIENDE
E PRODOTTI
Il “Vino della pace”
Il progetto della Cantina Produttori
di Cormòns che racchiude il “mondo in un bicchiere”,
ha compiuto 30 anni nel 2013 e i festeggiamenti si chiudono a Roma il
27 gennaio. Focus: da Baj a Fo, lo storico delle etichette d’autore
Unico, sia per il suo genere sia per il
suo intento, il “Vino della Pace”, il progetto di racchiudere
il “mondo in un bicchiere” della Cantina Produttori di Cormòns,
ha compiuto i suoi primi 30 anni nel 2013. Da quando nel 1983 nacque l’idea
di mettere a dimora vitigni dei cinque Continenti - dal Sirah al Tulilah,
Shurrebe, Pedral e Maizy, ma ci sono anche i più noti Marzemino,
Terrano, Merlot, Gamay e Ucelut - oggi 855, in un’unica vigna, la
“Vigna del Mondo” a Cormòns in Friuli, da cui produrre
un’etichetta capace di custodire e promuovere nel mondo un forte
messaggio di pace e di fratellanza (la prima nel 1985).
Ma anche di diventare tela per gli artisti e pagina bianca per i poeti,
con testimonial d’eccezione che vanno da Enrico Baj a Salvatore
Fiume, da Giacomo Manzù a Dario Fo, Arnaldo Pomodoro, Matta, Mimmo
Rotella, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Paladino, Fernando Botero e Yoko
Ono, per citarne solo alcuni, oltre che etichetta che i Capi di Stato
di tutto il mondo ricevono in dono. In onore della quale, le celebrazioni
si concludono il 27 gennaio a “Il Pagliaccio” a Roma, ristorante
stellato guidato dagli chef Anthony Genovese e Marion Lichtle, con una
cena con protagonisti tanti nomi del mondo enogastronomico per festeggiare
i risultati raggiunti e il successo del progetto.
Il 2013 è stato costellato di eventi che hanno visto protagonista
il “Vino della Pace” e il suo messaggio di unione, sono stati
nominati gli “Ambasciatori del Vino della Pace” e si è
svolta la vendemmia, una vendemmia speciale a cui hanno partecipato, come
nel 1985, anche gli studenti del Collegio del Mondo Unito di Duino provenienti
da oltre 80 Paesi. A Roma, sarà presentata la nuova annata e le
preziose etichette realizzate per il 2012 dall’artista Emilio Isgrò
insieme ad Arrigo Levi, giornalista e scrittore, il pittore Enrico Castellani
con Alessandro Rivali e Kengiro Azuma, il cui lavoro sarà accompagnato
dai versi di Isabella Panfido. E la Cantina Produttori Cormòns
conferirà il titolo di “Ambasciatore del Vino della Pace”
al Ristorante “Il Pagliaccio” e al suo chef sommelier Matteo
Zappile. Info: www.cormons.com - www.cormonsstyle.com
GLI
ARTISTI
(www.winenews.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|