|
AZIENDE
E PRODOTTI
La pizza napoletana patrimonio dell'umanità,
martedì la consegna delle firme all'Unesco
La pizza napoletana sia inserita nell'elenco
dei beni tutelati dall'Unesco. In 30mila hanno già firmato a sostegno
della candidatura della specialità partenopea. La petizione era
stata lanciata dall'ex ministro dell'Ambiente e dell'Agricoltura Alfonso
Pecoraro Scanio all'inizio di settembre su Change.org, la più grande
piattaforma di attivismo online, e in poco più di un mese è
stata sottoscritta da 30mila persone.
Ora queste firme verranno consegnate all'Unesco. E' prevista, infatti,
per martedì 14 ottobre, alle 18 presso la pizzeria Rosso Pomodoro
di Largo di Torre Argentina 1, la cerimonia di consegna delle firme a
Lucio Alberto Savoia, Ambasciatore e Segretario generale Unesco.
Alla manifestazione interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio - Presidente
Fondazione UniVerdeLucio Alberto Savoia - Ambasciatore, Segretario Generale
UNESCOJimmy Ghione - Inviato di "Striscia la Notizia"Franco
Manna - Amministratore delegato Rossopomodoro Francesca Rocchi - Vice
presidente Slow Food ItaliaSergio Miccù - Presidente Associazione
Pizzaiuoli Napoletani
Per firmare la petizione che chiede di inserire la pizza napoletana tra
i beni tutelati dall'Unesco: www.change.org/p/proteggiamo-il-made-in-italy-la-pizza-come-patrimonio-unesco
(www.aiab.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|