AZIENDE
E PRODOTTI In pescheria e sulle tavole solo tre piatti su dieci sono pesci italiani. E' quanto ha sottolineato, oggi a Cesena in occasione della presentazione del progetto L'Amo in un incontro con l'Organizzazione dei Produttori di Cesenatico, il direttore di Eurofishmarket Valentina Tepedino. Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Milano, l'Italia importa quattro volte tanto pesce quanto esporta: a fronte di 963 milioni di import sono 206 milioni le esportazioni di pesce. La maggior parte di quelli consumati sulle tavole degli italiani proviene da Grecia, Spagna e Francia per oltre 150 milioni di euro, rileva una elaborazione Eurofishmarket su dati Istat 2008, 2009 e 2010. In Italia il consumo di prodotti ittici si attesta intorno ai 22 Kg pro capite/anno. Il Sud consuma il doppio del Nord. "L'Amo", in collaborazione con Movimento di Difesa del Cittadino, Legambiente, e SIVeMeP: Società Italiana di Medicina Italiana Preventiva, Società scientifica che comprende oltre 5000 veterinari pubblici, ''sta contribuendo a creare la prima rete - ha annunciato Tepedino - utile a valorizzare il settore dei prodotti ittici italiani''. E per facilitare i consumatori ad individuare il pesce fresco italiano arriva un'App. Fishbook (Personal Fish Shopper) è un'applicazione ideata da Eurofishmarket per acquistare il pesce commercializzato in Italia in modo consapevole: contiene info e foto su oltre 100 specie tra pesci, crostacei e molluschi presenti sul mercato italiano.(www.ansa.it)
|
|||