|
AZIENDE
E PRODOTTI
Assolatte, inserire latte nel Patrimonio Mondiale
dell’Umanità Unesco
Per ruolo nutrizionale, economico e sociale
Inserire il latte nel Patrimonio Mondiale
dell’Umanità tutelato dall’Unesco. E' la proposta lanciata
da Assolatte in occasione dell’edizione 2014 del ”World Milk
Day“, il primo giugno.
E' la bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua. Ma è
anche un alimento fondamentale per la nutrizione, perché è
ricco, nutriente e facilmente accessibile. A livello economico, poi, è
fondamentale per la sopravvivenza di 750 milioni di persone: tante sono,
infatti, quelle che vivono solo grazie all’allevamento di animali
da latte. Considerato in tutti questi aspetti il latte è sicuramente
l’alimento più globale al mondo e quello a cui è maggiormente
legato il presente e il futuro degli abitanti della Terra, come ha riconosciuto
anche la Fao che ha pubblicato un articolato rapporto in cui sottolinea
come il latte e i suoi derivati migliorino le condizioni di vita e la
salute degli abitanti di tutto il mondo, dai paesi emergenti a quelli
ricchi. ''''E' arrivato il momento di riconoscere che il latte e i suoi
derivati sono alimenti fondamentali in una dieta completa e forniscono
tanti nutrienti importanti a costi accessibili a tutti. E che l’allevamento
degli animali da latte consente la sopravvivenza di milioni di persone
nel mondo'' sottolinea Assolatte.
Proprio per ricordare a tutti l’importanza del latte, dal 2001,
la Fao ha istituito la Giornata Mondiale del Latte, che si celebra ogni
anno il 1 giugno con un ricco calendario di eventi che si svolgono in
contemporanea in tutto il mondo- (www.ansa.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|