AZIENDE E PRODOTTI

Divieto entrato in vigore due anni fa
California, il foie gras è bandito. Lo conferma la corte suprema

Secondo i giudici la legge californiana non ha interferito con il commercio interstatale come aveva sostenuto un gruppo di ristoratori di Los Angeles che aveva fatto ricorso contro il bando del foie gras


Due anni fa la California aveva detto 'basta' al fegato d'oca alla francese. E ora la Corte Suprema di Washington ha confermato questo divieto. Il foie gras da molto tempo viene contestato dagli animalisti per i "metodi di alimentazione forzata al solo scopo di ingrossare il fegato di un volatile oltre alle sue misure naturali" e per questo è stato bandito dal 'Golden State'.
Un gruppo di ristoratori di Los Angeles, l'Association des Eleveurs de Canards et d'Oies del Quebec canadese e il produttore dello Stato di New York, Hudson Valley Fois Gras, hanno fatto ricorso contro il divieto entrato in vigore il primo luglio 2012. A loro parere il bando violava le protezioni federali che impediscono agli Stati di interferire con il commercio interstatale. La Corte Suprema ha però ricordato che la legge vieta espressamente l' alimentazione forzata delle anatre attraverso i tubi per ingrossare i loro fegati, ma non impedisce vendita di foie gras prodotto in altri modi né interferisce con altri Stati. I giudici hanno anche stabilito che i legislatori della California hanno il diritto di limitare le pratiche che ritengono crudeli verso gli animali. 
Il bando è entrato in vigore il primo luglio del 2012, ma ci sono voluti otto anni per farlo passare, tra ricorsi, appelli e proteste. La California è stato così il primo Stato americano ad aver vietato il foie gras: nel 2006 ci fu un altro tentativo della città di Chicago, ma dopo due anni è stato revocato.
La decisione della Corte Suprema è stata accolta con entusiasmo dalle associazioni animaliste. Jonathan Lovvorn, avvocato della Humane Society of the United States, ha detto che "il precedente legale è enorme" con conseguenze per "milioni di animali".
Le leggi della California sulla produzione dei cibi - che spesso cercano di tutelare gli animali - sono seguite con attenzione dal mercato alimentare. In giugno tredici Stati americani hanno appoggiato il cartello che aveva chiesto alla Corte la revoca del bando del fois gras. Mentre sei di questi Stati hanno impugnato una nuova legge californiana che impone gabbie più grandi per le galline da uova.
 
(www.rainews.it)

 

 

 


Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił
Torna all'indice di ASA-Press.com