AZIENDE
E PRODOTTI
Internet: Coldiretti, su domini vino primo
banco prova svolta USA
Il banco di prova della svolta statunitense sarà a fine marzo nella
battaglia che divide gli Stati Uniti dall’Unione Europea sui domini
internet per l'attribuzione dei nuovi domini web “vin”
e “wine” che i produttori di vino italiani ed Europei vorrebbero
regolamentare per tutelare le produzioni ad indicazione geografica doc
e docg dai falsi e dalle imitazioni. E’ quanto afferma la Coldiretti
in riferimento all’annuncio del governo degli Stati Uniti che entro
il 2015 non intende avere più il ruolo centrale nella gestione
di Icann, l'agenzia no profit che dal 1998 è il regolatore
globale di Internet. La riunione dell'Icann nel novembre scorso a Buenos
Aires è fallita – riferisce la Coldiretti - proprio per l’intransigenza
degli Stati Uniti nel voler sostenere la libertà assoluta in rete
per difendere la propria industria del vino mentre l’Europa chiede
il rispetto della proprietà intellettuale dei vini “doc”
e quindi una regolamentazione del web. Dopo la svolta statunitense si
guarda con ottimismo alla prossima riunione che - conclude la Coldiretti
- si terrà a fine marzo a Singapore in cui verrà presentato
un parere legale sulla protezione delle indicazioni geografiche per tentare
di avanzare nelle trattative e trovare un soluzione di compromesso. (http://www.coldiretti.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|