AZIENDE
E PRODOTTI Centoventicinque anni e non sentirli, anzi.
E’ proprio il caso di dirlo per la pizza margherita, il cui fascino
è rimasto inalterato. A documentare il compleanno di uno dei prodotti
gastronomici italiani più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo
è una lettera del capo dei servizi di tavola della Real Casa Camillo
Galli che nel giugno del 1889 convocava il cuoco Raffaele Esposito della
pizzeria Brandi al Palazzo di Capodimonte, residenza estiva della famiglia
reale, perché preparasse per Sua Maestà la Regina Margherita
le sue famose pizze. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che
venne così creata la prima pizza margherita dove i condimenti,
pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano la bandiera italiana.
E non è un caso che oggi per il 39% degli italiani ritiene che
la pizza sia il simbolo culinario dell’Italia e che la pizza sia
la parola italiana più conosciuta all’estero con l’8%,
seguita dal cappuccino (7%), dagli spaghetti (7%) e dall’espresso
(6%), secondo un sondaggio online della Società Dante Alighieri.
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił ![]() ![]()
|
|||