|
AZIENDE
E PRODOTTI
Alimentazione zootecnica
Tiene in Europa, e anche in Italia,
la produzione di mangimi composti
Nel 2013 la produzione di mangimi composti
per l'alimentazione zootecnica in Europa (UE-28) è stata di 153,8
milioni di tonnellate, un livello leggermente inferiore (-0,2%) rispetto
al 2012. È quanto emerge dalle prime stime elaborate da Fefac,
la Federazione europea dei produttori di alimenti zootecnici. Anche l'Italia
ha tenuto il passo, facendo registrare nel 2013 una lieve riduzione della
produzione. I dati finali della produzione italiana, ancora in via di
elaborazione da parte di Assalzoo, l'Associazione nazionale tra i produttori
di alimenti zootecnici, saranno comunicati durante il consueto appuntamento
dell'Assemblea annuale dell'Associazione che si terrà nel prossimo
mese di giugno.
“I dati relativi all'Italia, che si conferma uno tra i primi sei
produttori europei, sono ancora in corso di elaborazione – spiega
Giulio Gavino Usai, responsabile economico di Assalzoo – ma in via
preliminare evidenziano una sostanziale tenuta del nostro Paese, pur considerando
che nel quarto trimestre si è accusata una contrazione produttiva.
Un dato positivo nonostante la congiuntura economica sfavorevole, l'onda
lunga della crisi economica che ha colpito pesantemente i consumi interni
e gli allevatori e una preoccupante ulteriore crescita della dipendenza
dall'estero di materie prime necessarie a coprire il fabbisogno. Hanno
contribuito ad attenuare gli effetti della crisi economica generale un'attenta
politica dei costi da parte dei produttori di mangimi italiani –
continua Usai – e una costante e continua ricerca di sicurezza e
qualità degli alimenti destinati agli allevamenti del nostro Paese,
che sono uno dei segreti del successo sui mercati mondiali dei prodotti
di origine animale che compongono il made in Italy alimentare”.
Paolo Bodini
Responsabile Ufficio Comunicazione ed Eventi di CremonaFiere
Tel. +39 0372-598206
Cell.+39 345-2586239
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|