|
AZIENDE
E PRODOTTI
Agricoltura: De Girolamo, modifiche olio passo
per tutela Made in Italy
''Le modifiche approvate dalla Commissione europea, fortemente sostenute
dall'Italia, favoriranno la prevenzione ed il contrasto delle frodi in
un settore strategico del Made in Italy. Siamo molto soddisfatti, perché
è necessario continuare sul percorso intrapreso a difesa della
trasparenza e della qualità del prodotto, tanto a livello comunitario
quanto nazionale. Il settore dell'olio d'oliva rappresenta un patrimonio
importante per il nostro Paese e per questo va tutelato e valorizzato''.
Così il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali,
Nunzia De Girolamo, ha commentato l'approvazione, all'unanimità,
delle modifiche al regolamento (CEE) n. 2568/91, avvenuta nel corso del
Comitato di gestione Ocm Unica - ortofrutta e olio di oliva del 5 novembre
2013. La commissione ha in particolare recepito le decisioni del Consiglio
Oleicolo Internazionale per quanto riguarda i metodi per la determinazione
degli ''etil esteri'', in sostituzione del metodo di calcolo degli ''alchil
esteri'', facilitando in tal modo le azioni volte alla prevenzione di
pratiche fraudolente. I limiti di etil esteri consentiti sono stati fissati
con un decremento graduale: 40 mg/kg per la campagna 2013/2014, 35 mg/kg
per il 2014/2015 e 30 mg/kg per le campagne successive; ciò comporterà
quindi che la determinazione dell'olio extravergine di oliva passerà
progressivamente verso parametri più restrittivi, ma maggiormente
rappresentativi della qualità del prodotto. Sono state inoltre
apportate talune modifiche in materia di campionamento degli oli di oliva,
nonché per la valutazione organolettica degli oli di oliva e nel
metodo per il rilevamento degli oli estranei negli oli di oliva noto come
''metodo globale''. Il regolamento entrerà in vigore dal 1* marzo
2014; tuttavia, i prodotti legalmente fabbricati ed etichettati, immessi
in libera pratica prima di tale data, potranno essere commercializzati
fino ad esaurimento delle scorte. (www.asca.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|