AZIENDE E PRODOTTI

Razza Chianina, c’è la richiesta ma non la carne
La Cia Toscana chiede più sostegno per promozione, tutela e commercializzazione

Dal mercato la richiesta di carne di razza Chianina è in continua crescita, superiore alla capacità di offerta del sistema produttivo toscano. E’ necessario lavorare per incrementare la produzione, attraverso una maggiore tutela dell’origine e della qualità della carne Chianina, una maggiore promozione dell’immagine e del prodotto, un sostegno allo sviluppo della produzione e alla crescita degli allevamenti e sviluppando ulteriormente la commercializzazione del prodotto.
E’ in sintesi quanto è emerso dal convegno organizzato dalla Cia Toscana sulla razza Chianina che si è svolto quest’oggi a Bettolle (Siena), nella patria di Ezio Marchi “padre” di questa pregiata razza bovina toscana. A fronte di una richiesta da parte dei consumatori i dati parlano di una diminuzione dei capi di razza Chianina -negli ultimi cinque anni- del 4,9 per cento, contro una crescita nelle regioni limitrofe di produzione, ovvero Lazio (+10,5 per cento) e Umbria (+7,4 per cento). Inoltre, negli ultimi tre anni, tante piccole aziende di allevamento sono state costrette a chiudere (-3,2 per cento dal 2009 al 2011).
“Fra le cause principali -ha sottolineato Giordano Pascucci, presidente Cia Toscana- ci sono i costi di produzione, che in Toscana, sono sempre più elevati e gli allevamenti ancora di tipo tradizionale, che vuol dire produzioni di qualità più elevata ma con costi maggiori. Inoltre le nostre aziende sono sempre più di piccole e medie dimensioni, e quelle che riescono a crescere in dimensioni non sono comunque in grado di “assorbire” quelle piccole costrette a chiudere le stalle. Di fonte a questa crisi bisogna puntare sul miglioramento genetico della razza, rendere competitivo il sistema di allevamento e avere rapporti più stretti all'interno della filiera (produzione, trasformazione e distribuzione) affinché sia maggiormente valorizzato il prodotto nato ed allevato in Toscana. Porteremo le nostre proposte al tavolo che convocherà la Regione e ci attiveremo affinché gli allevatori si organizzino per cogliere appieno le opportunità di questo progetto, in particolare rafforzando l’aggregazione”.
“Se la Chianina è una delle eccellenze dell’agricoltura Toscana -ha detto Alessandro Del Carlo, responsabile settori produttivi della Cia Toscana- anche le politiche di sostegno, tutela e valorizzazione dovranno essere adeguate alle necessità e agli obiettivi, primo fra tutti quello di dare una prospettiva di reddito agli allevatori toscani. Pertanto, è necessario che siano rafforzate le politiche regionali tese alla crescita e allo sviluppo degli allevamenti in Toscana. La domanda è superiore all’offerta, dobbiamo mettere in piedi una strategia congiunta, fra allevatori, istituzioni, mondo della distribuzione”.
La proposta della Cia Toscana – Tutela dell’origine e della qualità della carne Chianina: attraverso un sistema di tracciabilità che va ulteriormente rafforzato e implementato sul terreno dell’informazione al consumatore per aggiornarlo, informarlo, fidelizzarlo, verso la qualità della carne Chianina degli allevamenti toscani. Promozione dell’immagine e del prodotto: ci vuole un salto di qualità nelle azioni concrete ed in termini di strategia; promuovendo l’immagine della Chianina con più spazio nella comunicazione pubblica agli allevamenti e agli allevatori per rinsaldare l’immagine del prodotto con il territorio.
La Cia Toscana chiede anche un sostegno allo sviluppo della produzione e alla crescita degli allevamenti: lavorare per incrementare la produzione, attraverso azioni e scelte politiche che portino gli allevatori ad investire. “Sul piano urbanistico -ha spiegato Del Carlo- per consentire la realizzazione o la ristrutturazione e ammodernamento delle stalle, grazie a adeguamenti normativi e semplificazione dei processi autorizzativi. Ed inoltre attraverso i sostegni agli investimenti, con il Piano di sviluppo rurale e con i Progetti di filiera. Mettere poi a disposizione degli imprenditori strumenti finanziari adeguati; coordinare il rilancio degli allevamenti allo stato semibrado”.
Infine, secondo la Cia regionale è fondamentale sviluppare e qualificare la commercializzazione: il produttore ha un interesse primario alla tutela del prodotto, dall’immagine, all’origine al contenuto che viene comunicato al consumatore. <<In particolare -ha aggiunto Del Carlo- deve essere curata l’immagine di un prodotto come la “Bistecca alla Fiorentina”, famosa nel mondo, salvaguardando le particolari qualità intrinseche tradizionalmente appartenenti al bovino di razza Chianina”. “E’ necessario mettere le basi -ha affermato Luca Marcucci, presidente Cia Siena- per aprire un dibattito e strategie congiunte a livello regionale per un rilancio concreto ed incisivo per questa razza, che ha sempre rappresentato una assoluta eccellenza del nostro territorio, da tutelare e valorizzare, per garantire in primis un maggiore reddito agli allevatori”.
“Mi auguro che da oggi ci prendiamo degli impegni tutti insieme per risolvere i problemi di questo settore -ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori- per il semplice motivo che c’è mercato per l Chianina. Se Ara e piani di filiera funzionano è perché la Regione Toscana ci ha messo i soldi. Quello che c’è da fare, dobbiamo farlo insieme. La grande distribuzione mi ha detto che è in condizione di raddoppiare gli acquisti di Chianina, noi possiamo darvi una mano affinché il mondo produttivo sia più compatto, che la qualità sia più omogenea. Bisogna definire insieme delle strategie di sistema per il rafforzamento e rilancio della Chianina In Toscana e mi farò promotore a breve di un tavolo per la messa a punto di un progetto”.
“Per fare allevamento occorre un buon ambiente, un’ottima genetica, sanità e qualità di alimentazione -ha sottolineato Roberto Nocentini, presidente Associazione regionale allevatori- ed in Toscana questi elementi li abbiamo, bisogna migliorare sul versante della sanità. Bisogna che le manifestazioni dedicate alla carne Chianina si riversino poi sul piatto, ovvero parliamone, ma incentiviamo anche i consumi ed informiamo nel modo corretto i consumatori”.
“La Chianina ha grandi potenzialità ed è una grande realtà -ha detto Stefano Mengoli, presidente Consorzio di Tutela Igp Vitellone dell’Italia Centrale- tutti la vogliono (distribuzione, ristorazione, ecc) ma la Chianina prodotta nelle regioni dell’Italia centrale non c’è. Allora ecco che la Chianina arriva anche dal Brasile; in parte si può contrastare questo fenomeno attraverso tutti gli organi di controllo e vigilanza. La norma sull’etichettatura ha aiutato, ma non abbiamo il monopolio del nome Chianina e non ce lo avremo mai. Quindi l’importanza di difendere il marchio di tutela comunitaria IGp del Vitellone bianco dell’Italia centrale è sempre più evidente. Sono pochi i casi di frode, ma vogliamo che questo dato si riduca ulteriormente, con un disciplinare di produzione che sarà sempre più severo e restrittivo”.
“E’ un comparto agricolo della nostra provincia -ha affermato Anna Maria Betti, assessore all’agricoltura della Provincia di Siena- che va sostenuto ed incentivato. Dall’Amministrazione provinciale stanno per partire due azioni concrete: a breve saranno installati in tre punti della provincia degli “scarrabili” per lo smaltimento delle carcasse; ed abbiamo avviato un progetto di messa in rete dei nostri punti di macellazione (Colle Val d’Elsa, Sinalunga ed Abbadia San Salvatore) con l’obiettivo di una migliore organizzazione dei servizi omogenei”.
“Maggiore sostegno al comparto -ha detto Eros Fierli, coordinatore Gruppo di interesse economico settore bovino della Cia Toscana- anche riportando la Mostra nazionale della razza Chianina, che da tre anni viene fatta consecutivamente in Umbria, mentre potrebbe essere fatta nel nostro territorio”.
I numeri - Solo negli ultimi tre anni (2009-2011) i capi di razza Chianina sono passati da 21.265 (2009) a 20.354 (2011) mentre erano oltre 22mila nel 2007; il numero di vacche è passato da 9.717 a 9.348, mentre il numero di aziende è passato da 581 a 562. Sono Arezzo, Siena e Grosseto le province toscane in cui è più consistente l'allevamento della Chianina. Arezzo conta 181 aziende, 2.942 vacche e 6.438 capi; Siena 108 aziende, 2.200 vacche e 5.033 capi; Grosseto 130 aziende, 2.067 vacche e 4.596 capi. Ma per tutte e tre le province l'ultimo triennio è stato in perdita: Arezzo ha fatto segnare un -3,2 per cento di aziende; -2,5 per cento di vacche; -0,2 per cento di capi; Grosseto -4,4 per cento di aziende; invariato il numero di vacche; -3,8 per cento di capi; Siena -0,9 per cento di aziende; -3,6 per cento di vacche; -3,4per cento di capi. (www.cia.it)

 


Torna all'indice di ASA-Press.com