L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025 degli showcooking online con giornaliste/i e blogger di tutta Italia.
Per il sesto anno consecutivo i partecipanti, selezionati fra i comunicatori del settore, prepareranno in diretta nelle proprie cucine una serie di piatti tipici dell’Alto Lazio, guidati da uno chef locale collegato da una sede istituzionale trasformata per l’occasione in set televisivo.
Un momento di condivisione, scoperta e cultura gastronomica che è un vero e proprio viaggio fra le produzioni eccellenti del territorio.
I partecipanti ricevono in anticipo una box con gli ingredienti necessari alle varie preparazioni e potranno sperimentare l’alta qualità dei prodotti, oltre all’opportunità di mettersi alla prova ai fornelli.
Per questa edizione gli appuntamenti, durante i quali sarà cucinata una ricetta, raddoppiano, con l’edizione primaverile tutt’ora in corso dedicata alla scoperta della Tuscia e un’edizione autunnale dopo l’estate con il focus sui luoghi e l’enogastronomia del Reatino.
Il 1 aprile e l’8 aprile, lo chef Felice Arletti ha guidato la preparazione dei “Ceciliani canepinesi al sugo bianco” e del “Pane fritto o Pancristiano fritto”, dispensando consigli e informazioni sui prodotti, sulle ricette e sulla loro storia.
Lo chef Marco Ceccobelli sarà invece il protagonista degli showcooking del 15 aprile e del 6 maggio, dedicati rispettivamente ai “Fagioli in greppa” e agli “Gnocchi ‘ncotti col sugo finto al finocchietto”.
Le dirette saranno visibili dalla pagina Facebook della Camera di Commercio Rieti Viterbo https://www.facebook.com/cameracommerciorietiviterbo e dell’Azienda speciale Centro Italia https://www.facebook.com/aziendaspecialecentroitalia/ a partire dalle ore 18,30 delle date indicate, dove anche il pubblico social potrà partecipare seguendo le indicazioni degli chef.
Per ulteriori informazioni: email promozione@aziendacentroitalia.it – tel. 0761/234270
(Un ringraziamento per le foto dei luoghi all’Azienda Speciale Centro Italia)