2 min di lettura

A Milano, si sa, la ristorazione giapponese e cinese ha una lunga tradizione. Ha fatto capolino intorno agli anni ’80 e, un poco alla volta, si è fatta largo nei gusti dei milanesi che hanno iniziato a frequentare i ristoranti asiatici per curiosità, poi sono diventati sempre più attenti ed esigenti, ricercando la qualità dell’offerta, sia in fatto di materia prima che di ambiente e di servizio. Ad oggi l’offerta è ormai vastissima ma i locali dove trovare il meglio a 360° si contano sulle dita di una mano.

Nella rosa si inserisce a pieno titolo IZU, l’elegante ristorante in C.so Lodi che recentemente ha subìto uno spettacolare restiling che ha reso gli ambienti davvero all’altezza della grande cucina giapponese creativa, supervisionata personalmente dallo Chef e patron Jin Yue Hu.

Se ne sono accorti anche le guide, Michelin in testa, che lo scorso febbraio lo ha premiato con l’inserimento nella prestigiosa selezione 2025, gratificandolo con una splendida recensione.

Per comprendere in pieno IZU è necessario conoscere la storia familiare e professionale di Jin Yue Hu che è cresciuto proprio qui, nella rosticceria aperta dal papà nel 1982. La sua passione per la cucina e la sua attenzione per le esigenze della clientela gli hanno indicato la strada da seguire, la sua creatività innata e la curiosità verso le cucine del mondo, scoperte durante i viaggi e lo studio, gli hanno fatto capire quale era l’impronta che avrebbe avuto il ristorante, una volta passato nelle sue mani.

Sono seguiti tanti anni di impegno e di sacrificio con il locale che è stato ampliato gradualmente fino ad arrivare alle dieci vetrine su strada di oggi.

Jin Yue Hu ha costruito un’offerta di cucina unica e ricercata, selezionando personalmente le materie prime e contaminando le ricette classiche giapponesi con un tocco mediterraneo, elaborando le sue idee in collaborazione con lo staff di cucina che annovera alcuni fra i migliori professionisti sulla piazza milanese.

Con il recente restiling, Jin ha completato il suo desiderio che era quello di accogliere i clienti in un ambiente che fosse al tempo stesso elegante e unico ma anche accogliente e non “ingessato”. Il risultato è indimenticabile, grazie ai legni pregiati, al marmo di Carrara e soprattutto all’illuminazione con 1.250 punti luce sospesi e scenografici.

Jin Yue Hu è un “padrone di casa” accogliente e presente, ama seguire quello che succede in sala ed è sempre pronto nel consigliare i piatti e i vini della fornitissima cantina di IZU. I clienti apprezzano e tornano, anche perché la ricerca in cucina è continua e, ad ogni passaggio, si possono scoprire sorprendenti novità.

IZU MILANO – Corso Lodi 27 Milano

martedì – domenica: 12:00-14:30 | 19:00-23:30

lunedì: chiuso

Prenotazioni ristorante: 0259900221

Delivery e Take Away: 334 9166088

www.izumilano.com